Tu sei qui: Economia e TurismoA Montalto una Cavese "rinnovata"
Inserito da (admin), venerdì 22 novembre 2013 00:00:00
Rispetto alla formazione che aveva iniziato la partita con il Noto, parecchie varianti saranno apportate all’undici della Cavese che affronterà il Montalto Uffugo. Ieri Chietti ha sperimentato, come era prevedibile, Giordano in difesa al posto di Parisi, Viviano in sostituzione di Rinaldi e, soprattutto, le novità Luigi Palumbo e Lamberti, i quali hanno fatto bene nel secondo tempo del match con i siciliani di sabato scorso.
Per la cronaca, nel test svolto ieri a Pregiato, i biancoblù hanno segnato 13 reti alla Juniores, con Kabangu e De Rosa autori di una doppietta, seguiti poi da Lamberti, Lordi (autore di un tiro incredibile terminato in gol), Pisani, Viviano, Piscopo, Mazzei, Cosmo Palumbo, Sergio e Russo. Per quanto riguarda Rinaldi, l’entità dell’infortunio rimediato merita ulteriori analisi, per cui allo stato attuale non sono noti i tempi di recupero del calciatore. Intanto, un nuovo allenamento è in programma questa mattina in casa Cavese, con seduta di rifinitura prevista per domani.
L’attacco metelliano ha sempre funzionato bene, ma quando a Chietti si domanda cosa abbia detto ai difensori in settimana, risponde così: «Non parlo di singoli, io parlo dell’aspetto di squadra, partendo dagli attaccanti per arrivare ai centrocampisti, fino ai difensori. Gli errori spesso sono conseguenza di altri errori, quindi noi dobbiamo evitare l’errore a monte - commenta Chietti - Per me il risultato sarà una conseguenza della prestazione che offriremo. Così come non ero convinto di aver già vinto contro il Noto, sono convinto che anche a Montalto faremo benissimo, pur sapendo che affronteremo un’ottima squadra».
Non saranno tantissimi i tifosi della Cavese che andranno nel settore ospiti dello stadio “Romolo Di Magro”, che è particolarmente angusto e che, per decisione delle autorità territoriali, non può ospitare più di una cinquantina di sostenitori delle squadre in trasferta. Una situazione che si ripete regolarmente dall’inizio della stagione.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10526108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...