Tu sei qui: Economia e TurismoA luglio parte il tour estivo di Nino D'Angelo: 23 agosto tappa a Paestum
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 maggio 2022 12:15:37
Dopo la trionfale tournée primaverile che ha visto registrare praticamente ovunque il sold-out nei più importanti teatri del BelPaese, Nino D’Angelo non si ferma. Anzi raddoppia. Con un tour estivo che toccherà meravigliose location italiane magiche e ricche di storia. ‘Il Poeta che non sa parlare - Tour Estate 2022’, che partirà dall’Arena Flegrea della sua Napoli il 21 luglio, farà tappa alla Clouds Arena dei Tempi di Paestum il 23 agosto.
"Ho provato nel corso dei concerti degli ultimi mesi delle sensazioni che non provavo da anni– racconta il cantautore napoletano– e il grande affetto che mi ha tributato il pubblico ha fatto sì che decidessi di passare l’estate in giro a suonare. Poter esibirmi in questi luoghi magici è una bella soddisfazione, sono posti ricchi di storia, con cartelloni estivi davvero importanti. Sarà nuovamente l’occasione per presentare il mio progetto de ‘Il Poeta che non sa parlare’, ma anche i miei grandi successi degli anni Ottanta e Novanta, a partire da ‘Nu jeans e ‘na maglietta’ che quest’anno compie 40 anni".
Una scaletta ricchissima, con brani cult come ‘Senza giacca e cravatta’, ‘Jesce sole’, ‘Pop corn e patatine’, ‘Chiara’, nonché alcuni brani del suo ultimo album come ‘Voglio parlà sulo d’ammore’ e ‘Cattivo penziero’.
"Nel corso dello spettacolo- spiega D’Angelo –metterò a confronto le mie due anime, quella più leggera e quella più legata al sociale".
I biglietti del tour, prodotto dalla DI.ELLE.O. e distribuito dalla ‘Stefano Francioni Produzioni’, saranno disponibili da oggi, venerdì 27 maggio, alle 11 su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
La tappa a Paestum è organizzata da Anni 60 Produzioni.
Per informazioni sulla data: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha reso disponibile una nuova procedura telematica per consentire alle imprese turistiche, ammesse a ricevere il sostegno per la crisi generata dal Covid 19, di presentare la documentazione inerente alle fasi successive al decreto di ammissione...
È stato presentato lo scorso giovedì 16 marzo, presso la Sala Stampa Estera in Roma, il progetto dell'Archeoclub d'Italia aps, "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare il nuovo brand turistico- culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che...
Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa "Raccontare i cantieri" che ha consentito la visita ai più importanti cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei, torna ogni giovedì dal 9 marzo fino al 4 maggio 2023, con nuovi interessanti proposte di...
Un inizio da record, quello del 2023, che ha visto aumentare i numeri dei visitatori del Parco Archeologico di Pompei anche oltre i livelli prepandemia. Più 127% rispetto al 2022 (incassi+162%), un aumento del 6% sul 2019 (incassi rispetto al 2019, +19%), complici anche le aperture speciali volute dal...
Domenica 5 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni celebrerà questa ricorrenza con una visita guidata "speciale", ricordando le Regine e Sovrane in visita alla Badia nel corso dei secoli, anche se le vere protagoniste dell'evento saranno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.