Tu sei qui: Economia e Turismo8° sigillo per l'Aquilotto Cavese
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00
Doveva essere l’avversario se non più “duro”, certamente meno “morbido” affrontato sinora ed il Fonte 2010 non tradisce le attese, presentandosi al cospetto dell’Aquilotto Cavese con un atteggiamento tattico compatto e tanta cattiveria agonistica. Grinta che però non può bastare contro una formazione, quella di De Leo, dal tasso tecnico notevolmente superiore, sebbene ieri non sia stato espresso al meglio.
Merito del Fonte o demerito dei metelliani? A ognuno le proprie valutazioni. Sta di fatto che per sbloccare il risultato, dopo alcune occasioni mancate sottoporta, all’Aquilotto Cavese è servito un rigore, procurato da Salomone e trasformato da Perna dopo un quarto d’ora di gioco. L’avvio di gara mette in mostra le buone doti del portiere ospite, che in almeno tre occasioni anticipa con tempestive uscite basse Stellato lanciato a rete. La partita è dura sul piano del contatto fisico, all’arbitro forse sfugge di mano in qualche occasione, ed il Fonte si difende con le linee di difesa e centrocampo schiacciate a ridosso dell’area, tentando in ripartenza di sfruttare le discrete doti tecniche di Gabriele D’Angelo, troppo isolato nel primo tempo. Al 28’ arriva il raddoppio: punizione dalla sinistra di Salomone, che calcia sul secondo palo con forza trafiggendo Urti, non impeccabile nell’occasione. Si aprono maggiori spazi e 8’ dopo arriva il tris, con Perna che lascia generosamente il gol a Giuliani a porta vuota dopo il cross radente di Salomone. In chiusura Marrazzo sfiora il poker con un diagonale destro che esce di pochissimo.
La seconda frazione si disputa sotto ritmo, De Leo apporta alcune varianti tattiche, inserendo un centrocampista in più (Senatore) e passando al 4-3-3. Il poker porta la firma di Ivan Stellato all’11’. Dopodiché entra in campo una batteria di cavesi doc. Uno di questi, Giosuè Senatore, va in gol al 38’ con un destro secco da posizione ravvicinata, realizzando il quinto centro, sfiorato in precedenza sia da Perna (una serie di conclusioni dalla distanza deviate in angolo dal portiere) sia da Marrazzo. In chiusura anche Pedro Vitale sfiora la marcatura: destro in volée dal limite, deviato in corner. La partita, condita dalla presenza dei giovani atleti della Scuola Calcio Virtus San Martino a far da raccattapalle, termina 5-0, minimo scarto interno stagionale dell’Aquilotto Cavese, che sale a 24 punti in classifica su 8 incontri, conservando l’imbattibilità della propria porta e con ben 70 gol realizzati.
Ufficio Stampa Aquilotto Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...