Tu sei qui: Economia e Turismo-3 alla Cavese, si aspetta Moxedano
Inserito da (admin), venerdì 27 giugno 2014 00:00:00
Nel prossimo campionato la Cavese partirà con una penalizzazione di 3 punti. Il -3, originato dal mancato pagamento di Presaghi, Bove e Moronti nel termine previsto dalla Commissione Accordi Economici, potrebbe non essere l’unica penalizzazione che arriverà, dato che al momento non si sa se e quando verranno onorati i debiti con l’ex tecnico Volpi e con altri due calciatori.
Possibili, quindi, altri 2 punti di penalizzazione a seconda di quello che sarà il giudizio. Impossibile, invece, che la Figc sottragga punti ai metelliani per le vertenze degli altri ex allenatori Pietropinto, Bruno e Di Maio, perché su questi casi gli organi giudicanti si sono già pronunciati, penalizzando nella scorsa stagione il club, ma bisognerà in ogni caso saldare.
Intanto, i tifosi aspettano la fumata bianca sulla cessione della Cavese da Salvatore Manna a Mario Moxedano, che potrebbe concretizzarsi tra domenica e lunedì. Ma soprattutto sperano di poter vedere una squadra molto competitiva che sappia farsi valere nel campionato di serie D, anche tenendo nel dovuto conto il fatto che ci sarà un gap da colmare. Nell’ambiente filtra un cauto ottimismo, in quanto un accordo verbale sarebbe stato già raggiunto tra le parti, anche se le firme non ci sono ancora state.
Per quanto riguarda l’allenatore, sull’ex Marcianise Antonio Fogliamanzillo c’è anche l’Akragas. Per la panchina aquilotta l’alternativa sarebbe a questo punto Mandragora, ma non va escluso un nome a sorpresa. Per il centrocampo piace il “geometra” 31enne Sekkoum, ex Agropoli.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966100
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...