Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CulturaVietri Sul Mare, domenica 19 maggio la finale del Concorso Nazionale di Poesia “Impronte Damare”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Alla 3ᵃ edizione Fiera del Libro di Vietri sul Mare ci sarà anche la giornalista Carmen Lasorella

Vietri Sul Mare, domenica 19 maggio la finale del Concorso Nazionale di Poesia “Impronte Damare”

Contro la violenza sulle donne la collettiva “Nuda e Viva” organizzata dal Gruppo Artistico “NIMIA - artèssenza”

Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 19:51:58

La 3ᵃ edizione della "Fiera del Libro di Vieri sul Mare" si arricchisce di eventi per dare ai tanti scrittori, lettori e visitatori attesi durante la fiera, in programma dal 24 al 26 maggio a Marina di Vietri sul Mare, un ampio ventaglio di momenti culturali e di approfondimento.

Cresce anche il numero degli autori che parteciperanno alla "Fiera del Libro di Vieri sul Mare": dopo Regina Schrecker, madrina della manifestazione, Giovanni Bernabei (Lux Vide), Neria De Giovanni, Gianni Mauro e Mario Avagliano, si aggiunge la presenza della giornalista e scrittrice Carmen Lasorella che, oltre a presentare il suo ultimo libro "Vera", nella serata di sabato 25 maggio parlerà di giornalismo, donne e cultura.

Domenica 26 maggio il gran finale con il Primo Concorso Nazionale Di Poesia "Impronte Damare", organizzato da Armando de Nigris, che vedrà la presenza dei 12 finalisti provenienti da tutta Italia. Madrina del concorso la scrittrice ed influencer Benedetta de Luca.

A decretare i vincitori del concorso sarà la giuria composta da: Regina Schrecker, stilista madrina della 3° edizione della "Fiera del libro di Vietri sul Mare"; Giovanni Bernabei, manager della Lux Vide - casa di produzione televisiva e cinematografica italiana; Elisabetta Failla, giornalista; Elena Tempestini, giornalista; Benedetta De Luca, scrittrice ed influencer; Annamaria Ghedina, attuale direttrice del giornale lo Strillo; Ida Russo, insegnante di letteratura; Nino Daniele, già Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e già Sindaco del Comune di Ercolano; Antonio D'Addio, docente di italiano, greco e latino, giornalista per riviste nazionali, opinionista e conduttore Radio e Tv; Livia De MaioPironti, libraia appartenente alla storica famiglia editoriale Tullio Pironti; Armando De Nigris, editore.

L'edizione 2024 della "Fiera del Libro di Vietri sul Mare", patrocinata dalla Regione Campania e dalla Pro Loco di Vietri sul Mare, vedrà la presenza delle seguenti case editrici: Casa editrice Milena Kids, Caserta (Campania); Graus Edizioni, Napoli (Campania); Edizioni Il Papavero, Manocalzati (Campania); Officine Zephiro, Amalfi (Campania); Edizioni Print-Art, Nocera Superione (Campania); Il Quaderno Edizioni, Boscoreale (Campania); MR Editori, Caserta (Campania); De Nigris Editori, Aversa (Campania); Nessun Dogma, Milano (Lombardia); EdizioniARCI, Postiglione (Campania); Jack Edizioni, Napoli (Campania); NemapressEdizioni, Roma - Alghero (Lazio - Sardegna); Leone Editore, Monza (Lombardia); Oltrepasso Azianda Editoriale,Manocalzati (Campania); Editrice Domenicana Italiana, Napoli (Campania); 1886 Publishing, Cava de' Tirreni (Campania); Falco Editore, Cosenza ( Calabria); Galzerano Editore, Casalvelino Scalo (Campania); Gruppo MEA Edizioni, Napoli (Campania); Marlin Editori, Cava de' Tirreni (Campania); Argon Edizioni, Napoli (Campania); Centopagine, Cava de' Tirreni (Campania). La tre giorni della fiera sarà seguita anche dai media partner della manifestazione: Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Radio Città 105, L'Ora, ArtesTv, Portale Letterario, 360 Web Tv, Resportage, Sensi Comunicazione.

Durante l'evento alcune case editrici proporranno sotto i loro stand laboratori di lettura, soprattutto per ragazzi, rappresentazioni teatrali che spiegheranno attraverso l'arte teatrale il mondo della cultura e della scrittura.

Dal 24 maggio presso la Torre Bianchi sarà possibile ammirare una mostra collettiva dal titolo "Nuda e Viva", esposizione organizzata dal Gruppo Artistico "NIMIA - artèssenza", un percorso emozionale che racconta la donna in tutte le sue sfaccettature, ponendo l'accento in particolar modo sul tema della violenza di genere.

Gli artisti che esporranno le loro opere presso la Torre Bianchi per tutta la durata della fiera sono: Giovanna Rispoli - poetessa (Cava de'Tirreni); Manuella Borrelli - pittrice (Napoli); Sara di Costanzo - pittrice (Cava de' Tirreni); Lorenzo Basile - pittore (Sarno); Araphoenix (Anna Fava) - pittrice (Salerno); Barbara Spatuzzi - pittrice (Cava de' Tirreni); Elvira Landi - pittrice (San Cipriano Picentino, SA); Giovanni Boccia - pittore (Striano, NA); Paola Avagliano - pittrice (Cava de' Tirreni); Paola Siano - pittrice/illustratrice (Salerno); Piero Penna - pittore (Cava de' Tirreni); Niko Laurino - fotografo (Sant'Angelo le Fratte, PZ); Rocco Scattino - fotografo (Pisticci, MT); Roberto Salsano - artista (Vietri sul Mare).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101172107

Cultura

Un nuovo tassello verde nel parco archeologico di Pompei: aperta la "Casa dell'Orto Botanico"

Aperta ieri, 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con...

8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei

Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall'8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra "Essere donna nell'antica Pompei" che sarà inaugurata il 16 aprile alla Palestra Grande e attorno alla quale ruoteranno eventi...

“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Un nuovo "Aperitivo scientifico" venerdì 7 marzo dalle 19 alla libreria Centopagine di Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato con cadenza mensile dalla libreria in collaborazione con Scientia - Abbi il coraggio di conoscere, community di divulgazione scientifica creata da Carmen Troiano ed Ilenia Apicella....

Pompei e Scafati unite per valorizzare il Real Polverificio Borbonico

Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola. Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio...

Emerge una sala affrescata con iniziazione ai misteri e corte di Dioniso: nuova scoperta a Pompei

A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell'area centrale di Pompei, nell'insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali,...