Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CulturaPompei: attivata la convenzione per tirocini formativi tra Parco, Ales. S.p.A. e Valore Italia Scuola di Restauro Botticino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Una formazione sul campo diretta e pratica per studenti restauratori che potranno partecipare ad attività di monitoraggio e osservare da vicino i cantieri di manutenzione nel sito archeologico di Pompei

Pompei: attivata la convenzione per tirocini formativi tra Parco, Ales. S.p.A. e Valore Italia Scuola di Restauro Botticino

L’accordo istituisce Tirocini Formativi Curriculari per gli allievi della Scuola di Botticino del corso di Laurea per Restauratore di Beni Culturali e permetterà ai circa 14 studenti partecipanti di svolgere un Tirocinio in cicli di sette settimane, usufruendo di un totale di 250 ore ciascuno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 settembre 2025 15:36:15

Una formazione sul campo diretta e pratica per studenti restauratori che potranno partecipare ad attività di monitoraggio e osservare da vicino i cantieri di manutenzione nel sito archeologico di Pompei, grazie alla convenzione stipulata tra il Parco Archeologico di Pompei, Ales S.p.A. e Valore Italia Scuola di Restauro Botticino.

L'accordo istituisce Tirocini Formativi Curriculari per gli allievi della Scuola di Botticino del corso di Laurea per Restauratore di Beni Culturali e permetterà ai circa 14 studenti partecipanti di svolgere un Tirocinio in cicli di sette settimane, usufruendo di un totale di 250 ore ciascuno.

I tirocinanti saranno seguiti dal personale Ales, società in house del Ministero della Cultura, impiegato da anni nel settore della conservazione e tutela dei beni archeologi e nei servizi di manutenzione programmata per Pompei. Un gruppo multidisciplinare (archeologi, architetti, restauratori, ingegnere ed operai) che, in confronto costante con i funzionari del Parco, coopera per il mantenimento in condizioni di integrità sia delle strutture murarie che delle superfici decorate (intonaci, affreschi, mosaici).Un know how acquisito sul campo che sarà messo a disposizione per la formazione degli studenti e che nel tempo si è consolidato come modello virtuoso, replicato anche in altri Istituti e sedi del MiC in cui Ales eroga servizi tecnico-specialistici, quali il parco Archeologico di Ostia Antica, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e l'area archeologica di Porto Torres.

La Scuola di Restauro di Botticino nasce nel 1974 con il sostegno della Regione Lombardia e dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma; nel 2019 è stata, poi, assegnata dalla Fondazione Enaip Lombardia a un nuovo soggetto giuridico, denominato Valore Italia. La Scuola ha sede a Milano e può contare su partner istituzionali come i Ministeri dell'Università e Ricerca (MUR) e della Cultura (MIC) che nel 2013 hanno riconosciuto ed accreditato i corsi di laurea, Hangar Bicocca, la Regione Lombardia e il Comune di Milano

La stipula della convenzione rappresenta un evento importante nella promozione di collaborazione tra parti che condividono la stessa visione ed interesse nella tutela dei beni archeologici.

"Una delle mission principali del Parco è la tutela e conservazione del patrimonio archeologico. -dice il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel - E dunque la formazione continua di professionalità che in prospettiva si occuperanno della cura quotidiana è alla base di queste attività. Pompei rappresenta in tal senso un campo sperimentale d'eccezione dove ogni giorno operano grandi professionalità e siamo ben lieti come Parco di accogliere e mettere a disposizione, attraverso collaborazioni con i nostri partner, le competenze di esperti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10195107