Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, Sangiuliano: «Badia scrigno di tesori, avviato programma di valorizzazione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 08:57:39
"Luoghi come questo devono diventare centrali per affermare il valore della cultura. La Badia di Cava è uno scrigno di tesori ma soprattutto una testimonianza importante della nostra storia e della nostra tradizione cristiana. Sono qui per avviare un programma di valorizzazione già finanziato e che ci vedrà impegnati nel prossimo anno".
Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che lo scorso 9 dicembre ha visitato la Badia di Cava accompagnato dal viceministro degli esteri Edmondo Cirielli, dal Senatore Antonio Iannonee dalla deputata Imma Vietri. Ad accogliere il ministro il sindaco della città di Cava dei Tirreni, Vincenzo Servalli. Era presente il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il dott. Luigi La Rocca a cui il ministro ha chiesto impegno per gli interventi da realizzare.
"Grazie al Ministro Sangiuliano che, insieme al Vice Ministro Cirielli, ha voluto visitare l'Abbazia benedettina della città metelliana. Il Ministro ha sbloccato un vecchio finanziamento per questo sito di 1,5 mln che giaceva da anni, impegnandosi a far partire le gare per gennaio 2024.Inoltre ha garantito nuovi interventi finanziari per valorizzare al massimo questo grande attrattore e tempio della cultura. Un ulteriore segno tangibile dell'attenzione del governo Meloni al territorio straordinario della provincia di Salerno". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106750104
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...
Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska",...
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat...