Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, 9 dicembre Ministro Sangiuliano in visita all’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 09:25:45
Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità.
Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.
"Ringraziamo già da ora Gennaro Sangiuliano per l'attenzione che sta riservando al patrimonio storico, architettonico e culturale di uno dei centri religiosi e culturali più importanti dell'Italia Meridionale - asseriscono il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, Luigi Napoli, e il capogruppo in Consiglio comunale, Italo Cirielli - Grazie all'interessamento dell'On. Imma Vietri e all'immediato intervento del Ministro Sangiuliano, il segretariato regionale per la Campania del ministero della Cultura ha provveduto a nominare il nuovo Rup (Responsabile Unico del Progetto) che si occuperà della prosecuzione dei lavori di restauro e consolidamento della Badia, mettendo fine ai gravi ritardi accumulati negli anni dai governi Pd.
Ci teniamo a ricordare come l'attenzione del nostro partito alla Abbazia Benedettina della Santissima Trinità ha radici lontane nel tempo. Già nel 2009, in occasione delle celebrazioni del millennio, quando era Viceministro agli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, allora presidente della Provincia di Salerno e Presidente della Commissione difesa, fui promotore e primo firmatario della legge 92/2009 per favorire interventi di recupero degli edifici esistenti di interesse storico-architettonico e diede l'avvio ai lavori di manutenzione straordinaria dei locali dell'ex Seminario diocesano dell'Abbazia della SS. Trinità".
"La visita del Ministro Sangiuliano - concludono Napoli e Cirielli - è un'ulteriore dimostrazione dell'impegno del governo Meloni per gli interventi necessari a salvaguardare il nostro patrimonio artistico. L'incontro sarà anche l'occasione per parlare con il Padre Abate, Don Michele Petruzzelli, di un percorso di co-progettazione, che punta alla riqualificazione del sito monumentale dell'Abbazia Benedettina. La struttura è un gioiello per la comunità cavese, ma in generale per l'Italia, e merita una seria programmazione per dare la possibilità a tutti i cittadini del mondo di poter usufruire dei tanti tesori che può offrire".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100943106
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...