Tu sei qui: Cultura“Cava 1943, I giorni del terrore”: Gregorio Di Micco presenta il suo libro a Castel San Giorgio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 15:10:16
Nel 2018, a 75 anni dallo sbarco di Salerno, il noto giornalista e scrittore Gregorio Di Micco ha riportato alla luce il diario inedito di Tina Siniscalco, una napoletana che si rifugiò a Cava de' Tirreni e che annotò ciò che accadeva nei giorni dello sbarco degli alleati, le devastazioni, i feriti ed i circa 200 morti che contò la città metelliana.
Nel suo libro "Cava 1943, I giorni del terrore" Di Micco utilizza il diario come punto di partenza per una ricerca a tutto campo, riportando altre testimonianze dell'epoca e ricostruendo quei momenti di angoscia, attraverso le notizie, gli stati d'animo di chi li viveva e le loro voci che sono ormai storia da trasmettere alle nuove generazioni.
Venerdì 17 novembre, alle ore 18.30, il volume sarà presentato nell'aula consiliare di Castel San Giorgio. Durante la serata, per rievocare l'atmosfera di quei giorni, saranno trasmessi anche alcuni filmati del reportage "Campania 1943".
«Nel libro-diario è riportato un lungo elenco di nomi, tutti sfollati che trovarono rifugio sull'Abbazia Benedettina di Cava. Tra quei nomi ci sono anche quelli di famiglie di Castel San Giorgio e Roccapiemonte. Se qualche familiare si riconosce, saremmo lieti di incontrarli venerdì in aula consiliare in occasione della presentazione del libro», afferma il sindaco Paola Lanzara.
«Uno spaccato di storia doloroso, drammatico, che ci riporta a quegli anni bui ma che ci trasmette anche valori importanti, come quelli della resilienza, del coraggio, della solidarietà, della capacità di rialzarsi. La Storia, anche se drammatica e dolorosa, resta un patrimonio da tramandare, nella speranza che non si ripeta mai più. Per questo ringrazio l'autore per aver voluto condividere anche con Castel San Giorgio questa importante pagina del nostro passato», ha concluso il Primo Cittadino.
Il convegno-dibattito dedicato agli 80 anni dallo sbarco di Salerno, vedrà la partecipazione del sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara, dell'assessore alla Cultura Antonia Alfano, del giornalista Gregorio Di Micco, autore del libro e del Generale di Brigata Gaetano Ricciarelli. Moderatore il giornalista Salvatore De Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107125102
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...