Tu sei qui: Cultura“Cava 1943, I giorni del terrore”: Gregorio Di Micco presenta il suo libro a Castel San Giorgio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 15:10:16
Nel 2018, a 75 anni dallo sbarco di Salerno, il noto giornalista e scrittore Gregorio Di Micco ha riportato alla luce il diario inedito di Tina Siniscalco, una napoletana che si rifugiò a Cava de' Tirreni e che annotò ciò che accadeva nei giorni dello sbarco degli alleati, le devastazioni, i feriti ed i circa 200 morti che contò la città metelliana.
Nel suo libro "Cava 1943, I giorni del terrore" Di Micco utilizza il diario come punto di partenza per una ricerca a tutto campo, riportando altre testimonianze dell'epoca e ricostruendo quei momenti di angoscia, attraverso le notizie, gli stati d'animo di chi li viveva e le loro voci che sono ormai storia da trasmettere alle nuove generazioni.
Venerdì 17 novembre, alle ore 18.30, il volume sarà presentato nell'aula consiliare di Castel San Giorgio. Durante la serata, per rievocare l'atmosfera di quei giorni, saranno trasmessi anche alcuni filmati del reportage "Campania 1943".
«Nel libro-diario è riportato un lungo elenco di nomi, tutti sfollati che trovarono rifugio sull'Abbazia Benedettina di Cava. Tra quei nomi ci sono anche quelli di famiglie di Castel San Giorgio e Roccapiemonte. Se qualche familiare si riconosce, saremmo lieti di incontrarli venerdì in aula consiliare in occasione della presentazione del libro», afferma il sindaco Paola Lanzara.
«Uno spaccato di storia doloroso, drammatico, che ci riporta a quegli anni bui ma che ci trasmette anche valori importanti, come quelli della resilienza, del coraggio, della solidarietà, della capacità di rialzarsi. La Storia, anche se drammatica e dolorosa, resta un patrimonio da tramandare, nella speranza che non si ripeta mai più. Per questo ringrazio l'autore per aver voluto condividere anche con Castel San Giorgio questa importante pagina del nostro passato», ha concluso il Primo Cittadino.
Il convegno-dibattito dedicato agli 80 anni dallo sbarco di Salerno, vedrà la partecipazione del sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara, dell'assessore alla Cultura Antonia Alfano, del giornalista Gregorio Di Micco, autore del libro e del Generale di Brigata Gaetano Ricciarelli. Moderatore il giornalista Salvatore De Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il 3 dicembre è la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" promossa dal Ministero della Cultura per sottolineare l'importanza dell'accesso al patrimonio culturale, nel rispetto della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni, in linea anche con...
L'Università degli Studi di Salerno e il Comune di Cava de' Tirreni ospitano, dal 30 novembre al 2 dicembre, il Convegno Internazionale di studi sul tema "Scuola, Università e Ricerca: Diritti, Doveri e Democrazia nello ‘Stato di cultura' ", promosso - sotto il coordinamento del Prof. Armando Lamberti,...
Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive. La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale dalle raffinate decorazioni,...
Proseguono, a Vietri sul Mare, gli Incontri di Cultura, organizzati da "La Congrega Letteraria" e giunti alla X edizione. Venerdì 1 dicembre, alle 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune, in c.so Umberto I n.83, si terrà "SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania". A ottant'anni...
Le vie del Signore sono infinite, ma, con l’ingresso nella rete, anche quella della ceramica puntano ad orizzonti universali. Tutti pronti per la nascita del sistema museale della ceramica campana. Con l’attivazione del portale www.leviedellaceramicaincampania.it, parte, da Vietri sul Mare, tappa conclusiva...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.