Tu sei qui: CulturaA Cava de' Tirreni una serata all'insegna delle arie e duetti pucciniani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 10:52:07
A Cava de' Tirreni una serata, mercoledì scorso 27 luglio, all'insegna delle arie e duetti pucciniani, interpretati dal Soprano Ilaria Alida Quilico e dal Tenore Giacomo Leone, accompagnati al pianoforte dal Maestro Massimo Morelli, che si sono esibiti al Giardino delle Clarisse del Monastero di San Giovanni.
Il Recital Pucciniano è stato organizzato dall'Amministrazione Servalli e Manifatture Sigaro Toscano, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca che ha iniziato proprio da Cava de' Tirreni il suo tour promozionale in vista del centenario della morte del Maestro che verrà celebrato in Italia e nel mondo nel 2024. Oltre al Sindaco Vincenzo Servalli e l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti erano presenti il Responsabile Relazioni Esterne della Fondazione Puccini di Lucca, Luigi Viani, e per le Manifatture Sigaro Toscano, il Responsabile dello Stabilimento di Cava de' Tirreni Raffaele Esposito.
"È stata una bellissima serata di musica e cultura - afferma l'Assessore Armando Lamberti - in attesa di celebrare il prossimo anno Giacomo Puccini in occasione dei cento anni dalla sua scomparsa, grazie alla collaborazione con la Fondazione e le Manifatture Sigaro Toscano che sono il trait d'union tra Cava de'Tirreni e Lucca, accomunate dalla lavorazione del sigaro, parte integrante della storia delle due città". Le Cartoline Pucciniane sono una rassegna dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati, accompagnati al pianoforte, che si svolge fin dal 2014 a Lucca, sotto la casa Natale di Giacomo Puccini, promosse e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini".
Foto: Gaetano Gallo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101112108
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...