Tu sei qui: CulturaA Cava de’ Tirreni la V edizione del concorso “Una torre per la pace”: 1° giugno la premiazione, fino al 3 giugno le opere in mostra
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 15:56:56
Si terrà il 1° giugno, presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, la premiazione per il concorso "Una Torre per la Pace-Diversità culturale un valore da promuovere" ideato ed organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e patrocinato dagli Assessorati all'Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali del Comune di Cava de' Tirreni. Il Concorso è uno dei tre eventi primari inscindibili del "Festival delle Torri - la rassegna internazionale di Musica, Danza, Arte e Folklore" - Città di Cava de' Tirreni ed è inserito fra gli appuntamenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 dell'Asvis, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Coinvolti tutti gli istituti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado della città di Cava de' Tirreni, con una grande partecipazione di alunni e dirigenti che hanno contribuito fattivamente alla buona riuscita del concorso.
Esso ha avuto come finalità la realizzazione di elaborati grafici, manufatti o componimenti di scrittura creativa che abbiano come tema la diversità culturale, attraverso le proprie tradizioni, letti con l'ottica dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Tanti sono stati gli elaborati prodotti dalla scuole, con una grande attenzione al tema redatto, ed i vincitori saranno svelati nella giornata di oggi, con una manifestazione che si terrà alla presenza del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, del presidente dell'Ente Sbandieratori Domenico Burza, degli assessori Lorena Iuliano, Armando Lamberti ed Antonella Garofalo, del presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni -Costa d'Amalfi "Lucio Barone" Francesco Romanelli, e dello storico e fotografo Gaetano Guida, nonché del presidente del Comitato Festival delle Torri, Antonio Mannara. Le opere saranno visibili, in una mostra, fino al 3 giugno 2023 dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,30 tutti i giorni presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, ex Eca al C.so Umberto I, n.167 con ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101443104
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...