Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSfruttava le sue abilità informatiche per truffare persone in cerca di Green Pass falsi, denunciato studente
Scritto da (Maria Abate), lunedì 8 novembre 2021 13:50:11
Ultimo aggiornamento lunedì 8 novembre 2021 13:51:12
Scoperto dalla Polizia un giovane studente che sfruttava le sue abilità informatiche per truffare persone in cerca sul web di Green Pass falsi.
L'indagine della Polizia postale è partita dalla denuncia di una modella genovese che per il desiderio di mantenersi in forma e una certa avversione al vaccino, ha cercato in Rete la scorciatoia per poter andare in palestra, ovvero un Green Pass falso mai ricevuto nonostante avesse inviato i propri documenti e 150 euro.
Alla sua protesta per la mancata ricezione di quanto richiesto, realizzava di essere finita nella trappola di uno sconosciuto che, minacciando di denunciarla, aveva iniziato a ricattarla, pretendendo altro denaro.
Nonostante l'imbarazzo, la donna, impaurita dalle intimidazioni, ha trovato il coraggio di uscire da quella situazione di illegalità e ha denunciato tutto al Compartimento Polizia postale e delle comunicazioni "Liguria" di Genova che ha sviluppato l'indagine con il coordinamento del Servizio Polizia postale e delle comunicazioni di Roma.
La pista seguita dagli investigatori della sezione Financial Cybercrime, attraverso una complessa indagine informatica, ha portato ad un'abitazione nel Lazio. I poliziotti, però, anziché un navigato malfattore, si sono trovati di fronte uno studente che, sfruttando la sua intraprendenza e le non comuni capacità informatiche, era diventato il referente italiano di un gruppo di pericolosi hacker russi specializzati nella creazione di green pass falsi.
Nel corso della verifica informatica è emerso che il giovane, il quale gestiva direttamente i canali Telegram su cui erano proposti in vendita i certificati contraffatti, dopo aver ricevuto la richiesta dell'utente, comunicava i dati all'hacker russo e questi forniva le indicazioni su come procedere al pagamento.
Per poter confezionare un certificato credibile, il gruppo criminale richiedeva l'invio della copia dei documenti d'identità che venivano poi utilizzati per aprire conti on line, carte di credito o account presso le principali piattaforme di E-commerce o per compiere altri reati.
Il giovane, con le numerose richieste di Green Pass, era riuscito ad accumulare, in pochi mesi, oltre ventimila euro che aveva investito in cryptomonete o, per rendere ancora più corposa la propria attività, acquistava applicazioni cosiddette BOT in grado di moltiplicare i membri di Telegram con utenti Fake.
Lo stesso, inoltre, utilizzava il denaro per acquistare beni elettronici di ultima generazione nonché costosi prodotti di bellezza e lussuosi capi di abbigliamento griffati, tutto materiale sequestrato nel corso della perquisizione.
I genitori del ragazzo, risultati estranei ai fatti, sono rimasti turbati dalla scoperta delle attività illegali del figlio, di cui avevano apprezzato l'intraprendenza imprenditoriale, nella convinzione che il denaro guadagnato dallo stesso fosse il ricavato della vendita upgrade per giochi online.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lo scorso 24 giugno i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de' Tirreni sono stati allertati dalla centrale operativa 112 per un caso di maltrattamento subito da un cane di grossa taglia. Sul luogo della segnalazione erano presenti anche i VV.UU. di Nocera Inferiore e l'addetto del servizio...
Abbandono di cane a Cercola. L'episodio, come si vede dal filmato delle telecamere di sorveglianza, si è verificato di sera. Nelle immagini si vede l'animale venire abbandonato da una donna che, dopo averlo legato a un palo, va via come se nulla fosse. Il filmato è stato diffuso sui social e molti utenti...
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania sono intervenuti ieri mattina, 30 giugno, in supporto ai Vigili del Fuoco, a seguito di un allarme per un precipitato in zona Acquavena. Si trattava di due uomini originari di Capriglia Irpina (AV) che si trovavano in cerca di funghi, nella...
Bellizzi piange la scomparsa del 16enne Francesco, per gli amici Checco. Il 16enne è deceduto nelle scorse ore, lasciando un vuoto nei cuori di chi lo ha conosciuto. L'intera comunità di Bellizzi è sotto choc e piange una giovane vita spezzata. Il sindaco Mimmo Volpe attraverso un post affidato ai social,...
Un cagnolino è stato colpito alle zampe da palline di ferro sparate, con molta probabilità, da una pistola scacciacani. Un episodio terribile e verificatosi, nelle scorse ore, a Cava de' Tirreni. Come riporta Salerno Today, l'animale, dopo essere stato colpito, piangeva per il forte dolore e non riusciva...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.