Tu sei qui: CronacaScuole aperte d'estate, i dubbi dei presidi: «Personale provato dal Covid, abbiamo bisogno di riposo»
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 aprile 2021 10:43:39
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi sta lavorando al "Piano estate" che prevede istituti aperti a luglio e agosto per recuperare la socialità persa nei mesi di pandemia. Bianchi ha voluto precisare che la partecipazione sarà volontaria sia per gli studenti che per i docenti. Nonostante la possibilità di scelta, molti presidi hanno accolto con una certa perplessità il piano del ministro.
Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi, si è fatto portavoce di tanti presidi italiani, esponendo le problematiche del "Piano estate":
«Condividiamo il significato politico e il valore sociale del Piano estate 2021. Non possiamo ignorare però - spiega Giannelli - che l'organizzazione del piano è affidata al personale scolastico, estremamente provato da un anno scolastico terribilmente faticoso. Qualsiasi esercito ha bisogno di riposarsi tra una battaglia e l'altra e questo principio è valido anche per la scuola. Sappiamo bene che i colleghi assicureranno, come hanno sempre fatto, il loro impegno per il Paese con lo straordinario senso di responsabilità che li contraddistingue ma chiediamo che questo sforzo sia adeguatamente compreso e valorizzato dall'Amministrazione. Non possiamo fare a meno di evidenziare, infatti, che l'attuazione del Piano Estate richiede ai dirigenti un surplus di lavoro mentre essi nutrono numerose ragioni di grave insoddisfazione».
«Abbiamo illustrato al ministro Bianchi le questioni che non possono subire ulteriori differimenti e ricordato che, ora il Paese ci chiede di continuare a svolgere un ruolo fondamentale per il futuro dei nostri giovani, la dirigenza non sia lasciata sola», chiosa il presidente dell'Associazione nazionale presidi.
Leggi anche:
Scuole aperte in estate, Bianchi vara il piano: stanziati 510 milioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102511104
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...