Tu sei qui: CronacaRitorno in classe, professoressa scrive al Sindaco di Cava: «Non credo sia opportuno riaprire le nostre scuole»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 novembre 2020 20:13:48
«Caro Sindaco Servalli, i docenti e le famiglie degli alunni e degli studenti stanno vivendo ore di attesa e il 24 novembre si sta avvicinando. Io non ho ben capito quale sia il suo punto di vista rispetto alla sicurezza nelle scuole e credo che tutti noi vorremmo capirci di più. Sono le parole, affidate ai social, della professoressa Alfonsina De Filippis Cheli, che, attraverso i social, ha invitato un messaggio al primo cittadino di Cava de' Tirreni per esprimere i suoi dubbi e le sue preoccupazioni in vista dell'imminente ritorno di alunni e docenti a scuola.
«Premesso che, a mio modesto parere, non credo che le nostre scuole siano veramente sicure, premesso che non ritengo che il tracciamento degli infetti e la celerità con cui vengono somministrati i tamponi siano buon segno di efficacia ed efficienza, considerato che nessuna strategia vera sia stata messa in atto per evitare che nascano nuovi focolai, mi chiedo se sia opportuno riaprire gli istituti scolastici. A tal proposito, trovo necessario spendere un po' di parole circa la Scuola dell'Infanzia e le indubbie criticità che la caratterizzano. Il nostro ordine di Scuola è quello che maggiormente rischia di essere travolto dalla pandemia. I bambini e le bambine arrivano spesso a scuola con decimi di febbre, raffreddore, tosse, non riescono a non avvicinarsi ai compagni, chiedono abbracci, vogliono il contatto fisico, ne hanno bisogno per vivere la Scuola e il distacco con serenità.
Impossibile far lezione senza sussidi, con mille limitazioni. Quando eravamo zona arancione, scuole chiuse...zona rossa scuole aperte? Ci sarà un motivo se dei Sindaci hanno ritenuto opportuno lasciare chiuse le Scuole. Io amo il mio lavoro che ritengo sia il più bello del mondo, ma ho anche il Covid e, mi creda, non è una passeggiata... soprattutto perché i positivi sono abbandonati da tutti.
Faccio affidamento sulla sua capacità di discernimento, le auguro di riuscire a guardare proiettandosi in quello che potrebbe accadere riaprendo le scuole. La salute prima di ogni cosa, mi creda. Attendo notizie...e spero! Grazie», conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103737100
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....