Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca«Quando c'era "Fra Gigino" era tutta un'altra storia», cittadini di Cava de' Tirreni segnalano degrado in piazza San Francesco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, convento, degrado, pulizia

«Quando c'era "Fra Gigino" era tutta un'altra storia», cittadini di Cava de' Tirreni segnalano degrado in piazza San Francesco

In presenza di padre Luigi al Santuario la chiesa era sempre gremita di persone e, invece, adesso è quasi sempre vuota, tanto che Massimo Buchicchio l'ha definita una «Cattedrale nel Deserto»

Inserito da (redazioneip), lunedì 2 agosto 2021 08:47:13

Degrado in piazza San Francesco e i cittadini di Cava de' Tirreni rimpiangono il periodo in cui Luigi Petrone, oggi consigliere comunale, ricopriva l'incarico di rettore del santuario di San Francesco e Sant'Antonio. Attraverso i social, alcuni cavesi hanno rievocato i fasti del passato, quando l'ex frate, in prima linea a favore dei più deboli e dell'intera cittadinanza, trasformò il santuario in un punto di riferimento importante per tutta la comunità metelliana.

«Con la mancanza di Luigi Petrone, rettore del Santuario, Cava sta vivendo un momento drammatico sotto l'aspetto organizzativo e turistico e un degrado di piazza San Francesco e dintorni. Pulizia, ordine e decoro erano le sue prerogative. Solo lui può portare la nostra città agli antichi splendori e anche oltre...», scrive un cittadino sui social.

In presenza di padre Luigi al Santuario la chiesa era sempre gremita di persone e, invece, adesso è quasi sempre vuota, tanto che Massimo Buchicchio, studioso di storia locale e cultore delle tradizioni cavesi ed esponente politico de "La Fratellanza", l'ha definita una «Cattedrale nel Deserto».

«Nessun confronto si vuole fare con il nuovo rettore. - ha precisato Buchicchio- Fra Pietro gode della mia stima. Ma l'ex fra Gigino aveva un carisma diverso. Piaceva oppure no, riusciva a far rispettare, a modo suo, con il suo caratteraccio un po' ruspante la sacralità dei luoghi. Non so come oggi si possa privilegiare una maggiore spiritualità, limitando a poche ore, l'accesso al santuario con conseguente riduzione delle funzioni liturgiche. Per il passato sono stato un severo critico dell'operato di fra Gigino, ma utilizzando l'espressione proverbiale "con il senno di poi", valuto positivamente gli eventi religiosi e profani che furono posti in essere a suo tempo dall'eccentrico francescano. Solo a posteriori, quando ormai è troppo tardi ed è del tutto inutile parlarne, ci siamo accorti del "valore aggiunto" che il frate aveva apportato alle nostra città in termine di turismo-religioso, folcloristico e gastronomico. Le porte del santuario erano aperte a tutti. Il santuario era un punto di riferimento per i giovani, per i derelitti, per gli anziani che, specie nel mese di agosto, lasciati soli dalle famiglie in ferie, nel chiosco del convento, trascorrevano in compagnia qualche ora serena mangiando un zeppola, ascoltando una tammorriata. Vi è stato senz'altro qualche eccesso. Ma era dovere della gerarchia francescana, a cui faceva però comodo quella realtà, porre dei rimedi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109123108

Cronaca
Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

Si ferisce dopo tuffo in mare a Vietri sul Mare: in ospedale 15enne di Cava de' Tirreni

A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...

Incendio in un deposito di automobili a Nocera Inferiore, ferito il proprietario

Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...