Tu sei qui: CronacaProblematica IMU, abitanti di San Giuseppe al Pozzo incassano un no dal Comune di Cava de' Tirreni: «Pronti ad occupare la sala consiliare»
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 giugno 2021 11:08:08
«Come volevasi dimostrare, un secco NO da parte dell'Amministrazione Comunale alla richiesta presentata da questo Comitato e non solo, per la sospensione dei termini di definizione per il ricorso alla Commissione Tributaria. Esordisce così il comunicato del Comitato Spontaneo Abitanti San Giuseppe al Pozzo dopo il no incassato dal Comune di Cava de' Tirreni in seguito alla richiesta di Istanza di sospensione dei termini di definizione del riesame per ricorso alla Commissione Tributaria.
«Ci risulta - continua il comunicato - da una comunicazione verbale, che giorni addietro ci sia stato un incontro tra l'Assessore Avv. Antonella Garofalo e alcuni esponenti della frazione di San Giuseppe (Avv. Pasquale Senatore e il Prof. Pasquale Scarlino entrambi già consiglieri comunali) assistiti dal legale di fiducia Avv. Luciano D'Amato nella quale l'amministrazione ha annunciato che non ci sono le condizioni per una sospensione dei termini di definizione del riesame per motivi di bilancio.
Una sospensione non consente di ascrivere nel bilancio di previsione la somma prevista per il recupero IMU, per cui tale scelta anche sotto l'aspetto politico è impensabile e non praticabile, per cui i destinatari delle istanze debbono giocoforza formalizzare e iscrivere al ruolo il ricorso alla commissione tributaria, con un esborso che varia dai 300 ai 500 € per ogni singola pratica, da qui purtroppo dobbiamo constatare accanto al danno anche la beffa.
Da parte dell'Amministrazione nella persona dell'Assessore al Bilancio Avvocato Garofalo l'impegno a rivedere in tempi stretti, le pratiche che palesemente sono da annullare per grosse inesattezze nella formulazione delle stesse.
Per la verità noi del Comitato siamo rimasti alquanto delusi, siamo stati lasciati soli, avevamo chiesto un intervento bipartisan, per un problema che interessa una buona parte dei cittadini, ma nessuna risposta in merito.
Fatta eccezione per due interrogazioni presentate in altrettanti consigli comunali (che non hanno avuto un seguito) e un recente interessamento da parte di un consigliere, non ci sono state prese di posizioni, ne interessamenti alle nostre richieste che erano state rivolte in modo garbato e civile all'intero consiglio comunale e alla stessa amministrazione.
Ringraziamo per l'interessamento dell'Assessore Garofalo, ma purtroppo ad oggi non ci sono quelle risposte che erano state promesse e che facevano ben sperare in una risoluzione dell'annoso problema.
Naturalmente questo comitato continuerà la propria battaglia, anche con azioni eclatanti con la richiesta "ufficiale" di tutte le pratiche inerenti la questioni IMU e gli atti relativi.
Ci risulta che sono state annullate diverse pratiche mentre per altre, il ricorso presentato dal singolo cittadino sia stato respinto (pur avendo identiche caratteristiche). inoltre l'amministrazione comunale correrà seri pericoli nel momento in cui la Commissione Tributaria accolga qualche ricorso, perché si innescherà un meccanismo tale che porterà l'amministrazione stessa a sborsare diverse somme.
La rabbia dei componenti questo comitato sta nel fatto che sono caduti nel vuoto i diversi appelli, le diverse dimostranze relative a situazioni veramente paradossali, che a tempo debito qualora non ci sia una effettiva definizione saranno portate all'attenzione dell'opinione pubblica.
La nostra non è una minaccia, ma vogliamo un giusto riconoscimento per situazioni che riteniamo dannose per noi comuni mortali.
Siamo pronti ad occupare in modo civile e rispettoso ( è insito nel nostro stile) la sala consiliare in occasione dei lavori assembleari o come fatto nel passato indire un nostro consiglio comunale "a rovescio" dove sul luogo aspettiamo i "politici" per discutere dei problemi che attanagliano la frazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337109
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...