Tu sei qui: CronacaOspedale Cava, Comitato Cittadini supera 3mila adesioni e lancia iniziativa “Mai più sole”
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 gennaio 2021 13:12:03
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni.
Nel giro di poche settimane, la notizia di un comitato civico per l'ospedale cavese ha attirato sempre più adesioni, anche grazie ai social e al passaparola. Oggi, 14 gennaio, il comitato conta 3057 adesioni.
«Siamo ancora pochi. - spiega Civetta - Aderite in Massa...Per info e adesioni rivolgersi a me, oppure al Sig. Senatore Alfredo e alla Signora Geltrude Barba. Le Aquile non temono gli "Squali".
Tra le proposte che il comitato si prefiggerà di presentare alle istituzioni c'è anche "Mai più sole". Di cosa si tratta? Ce lo spiega Geltrude Barba: «La possibilità per le donne che dopo aver subito violenze si recano in ospedale, di essere assistite da subito, non solo fisicamente... il medico di turno del pronto soccorso , che come ben sapete è un pubblico ufficiale a tutti gli effetti, riceve le informazioni dalla assistita dell'accaduto, redige il referto, potrà avvalersi di una lista di avvocati e psicologi su base volontaria con la reperibilità , con l'aiuto delle associazioni operanti in città; chiamerà tempestivamente affinché la donna denunciante del fatto , possa essere supportata da subito. Perché questo? Perché il più delle volte le donne che vanno in ospedale dopo non procedono alla denuncia vera e propria ai Carabinieri o se lo fanno dopo un po' la ritirano, perché il sentimento della paura e della solitudine prevale su tutto . Noi vogliamo invece che le donne vengano assistite e non lasciate sole al loro destino».
Adesioni record per il Comitato "Antonio Civetta", i promotori: assistenza alle vittime di violenza
Il Comitato "Antonio Civetta" supera le 3000 adesioni e propone assistenza alle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556108
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...