Tu sei qui: CronacaMondragone, De Luca: «Ecco come è nato il focolaio, fermati i bulgari "fuggitivi"» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 giugno 2020 17:15:05
Novità importanti sul focolaio a Mondragone. Nella diretta di questo pomeriggio, il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione, ricostruendo l'origine del focolaio e svelando il destino dei bulgari fuggiti verso la Piana del Sele.
«Una donna di nazionalità bulgara, sabato scorso, ha partorito nell'ospedale di Sessa Aurunca ed è stata sottoposta a tampone. - ha esordito il Governatore - La domenica mattina abbiamo individuato un altro bulgaro positivo; scopriamo l'assembramento nei Palazzi Cirio e lunedì pomeriggio ho firmato l'ordinanza di messa in quarantena. Nella notte tra lunedì e martedì ci viene detto che alcuni residenti erano scappati. Erano 19. Martedì abbiamo iniziato la ricerca nella Piana del Sele, sulla fascia costiera salernitana, dove c'è un'altra piccola comunità di bulgari.Li abbiamo beccati tutti e tamponati tra martedì notte e mercoledì mattina: fortunatamente erano tutti negativi».
«Abbiamo detto che da lì non si esce - precisa De Luca - e non si esce. Abbiamo fatto a oggi 743 tamponi e i positivi sono 43. Allargheremo anche agli edifici del circondario per verificare che il contagio non si sia diffuso". E invita al rispetto delle norme che prevedono l'uso della mascherina anche all'aperto nella città dove sono presenti due camper per consentire ai cittadini di sottoporsi al tampone. "A Mondragone è vitata qualunque manifestazione o assembramento - conclude De Luca - chi fa agitazione o manifestazioni danneggia Mondragone. Bisogna stare tranquilli, perché se c'è assembramento e da lì viene fuori un positivo, rischiamo di moltiplicare il contagio. L'obiettivo che abbiamo è di spegnere il focolaio».
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107515100