Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleKabul, la madre del caporalmaggiore Randino: «Mio figlio non è morto invano, sarà sempre un eroe»
Scritto da (redazioneip), giovedì 19 agosto 2021 14:36:06
Ultimo aggiornamento giovedì 19 agosto 2021 14:37:14
«Provo tanta amarezza a vedere le immagini di Kabul. Amarezza e tristezza, soprattutto, per quelle donne, quelle bambine, che saranno vendute come oggetti, costrette a sposarsi a sconosciuti. Ma mio figlio non è morto invano, ha compiuto il suo dovere e lo ricorderò sempre come un eroe, perché questo è stato». Sono le parole, pubblicate su "La Repubblica", di Anna D'Amato, madre del caporalmaggiore Massimiliano Randino, uno dei due militari campani caduti nell'agguato del 17 settembre del 2009, con altri quattro soldati italiani, durante la missione in Afghanistan.
Nell'attentato del 2009 oltre a Randino, nato a Pagani, residente fino al 1992 a Cava de' Tirreni, poi a Nocera Superiore, dove abita ancora la mamma, morì anche il sergente maggiore Roberto Valente: era di Napoli e viveva con la moglie a Soccavo.
A Randino è stata dedicata una strada e pochi giorni fa il sindaco di Cava dei Tirreni Vincenzo Servalli ha affermato: «Credo che in queste ore il nostro primo dovere sia ricordare i 53 soldati italiani morti in Afghanistan. Ringraziare i 700 feriti ed i 50.000 uomini alternatisi in questi 20 anni. Hanno dato prova di grande coraggio e professionalità facendo onore all’Italia. La fuga precipitosa a cui stiamo assistendo è una scelta politica, uno spettacolo indecoroso che rimarrà a lungo nella memoria di quel popolo e soprattutto di chi si era fidato dell'Occidente».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo...
Incidente mortale ieri, 10 agosto, a Porto Cervo. A perdere la vita è stato Andrea Di Florio, 63enne di Nocera Inferiore, che era in auto con la moglie, la figlia ed un amico a Liscia di Vacca. Per cause ancora da accertare, si è verificato un impatto frontale e fatale tra il suv guidato da Di Florio...
Ieri, martedì 9 agosto, i sindaci di Nocera Inferiore e Cava de' Tirreni, Federico Capasso e Vincenzo Servalli, hanno apposto una lapide per onorare la memoria di Federico Capasso, il giovane nocerino vittima di un incidente stradale della città metelliana, lo scorso 9 luglio. La lapide è state esposta...
La Protezione Civile sta lavorando incessantemente a Monteforte Irpino dove ieri, a seguito dei temporali, si è verificata una colata di fango che ha travolto la città. Alle associazioni del territorio con il coordinamento della Protezione civile regionale si sono aggiunte quelle di altri comuni. Complessivamente...
Il maltempo si è abbattuto in Provincia di Salerno, arrecando danni in diversi comuni. A Campagna si è abbattuta una delle 10 pale eoliche presenti sul territorio. Lunga 40 metri di altezza, la pala è caduta al suolo, ma fortunatamente non ha provocato danni ne a persone ne a cose. La squadra dei distaccamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.