Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «In Campania è arrivata terza ondata, siamo in zona rossa»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Covid, Campania, zona rossa

Covid, De Luca: «In Campania è arrivata terza ondata, siamo in zona rossa»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 5 marzo 2021 15:00:00

«Siamo arrivati alla terza ondata del contagio. Per quanto riguarda la Campania da oltre due settimane registriamo 2500 positivi al giorno. Ciò significa che dovremo fare il tracciamento dei contagi per almeno 25mila persone. In queste condizioni è impossibile, perché abbiamo il personale impegnato nella campagna di vaccinazione». Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì, ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale, sui contagi e sulle prossime misure che verranno stabilite in Campania per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.

«Siamo in questa situazione a causa della capacità delle variante, come quella inglese, che è estremamente aggressiva per la popolazione giovanile. - continua De Luca - Questa è la caratteristica delle varianti. Avete avuto modo di ascoltare nei giorni a Modena è stata ricoverata una bambina di 11 anni in terapia intensiva e intubata. E' una variante molto pericolosa, e la stiamo registrando anche nel mondo delle scuola in Campania. L'aumento dei positivi si è verificato per due regioni. La prima è che la Campania è tra le Regioni più esposte al contagio, perché abbiamo la più alta densità abitativa. La seconda ragione sono i comportamenti scorretti. C'è stato clima di rilassamento generale. Avevamo spiagge piene, pareva di essere a Ferragosto. In tanti territori abbiamo registrato la mancanza assoluta di controllo.

Com'era prevedibile siamo in zona rossa, perché questo livello di contagio non si può più reggere. Abbiamo oggi un appesantimento della situazione negli ospedali. Dobbiamo prendere misure eccezionali. Abbiamo oggi 2500 positivi nella nostra Regione».

E sulla vaccinazione, De Luca aggiunge: «E' in corso la campagna di vaccinazione che è l'unica risposta vera che possiamo dare in questa terza ondata. Devo fare i complimenti alle nostre strutture sanitarie, le prestazioni che stiamo fornendo ai nostri over 80 sono eccezionali. Nel giro di una settimana completiamo la vaccinazione al personale scolastico che si è prenotato. In Lombardia cominciano la vaccinazione al persona scolastico il giorno 8 di questo mese. Noi il giorno 10 avremo finito la vaccinazione del personale scolastico. Continuiamo a produrre uno sforzo enorme dei nostri concittadini sulla base dei vaccini che abbiamo a disposizione. Perché anche oggi abbiamo questa sperequazione della distribuzione di vaccini. Ad oggi abbiamo avuto 53400 dosi di vaccino, ma ci sono Regioni che hanno meno abitanti e che hanno avuto più dosi. Noi stiamo lavorando come Regione in due direzioni. La prima è cercare forniture aggiuntive di vaccini. La somministrazione arriverà quando ci sarà l'ok delle autorità sanitarie, ma intanto ci prepariamo ad avere dosi di vaccino in più, altrimenti impiegheremo anni a vaccinare tutti. La seconda direzione è produrre vaccini in Campania, stiamo lavorando in questa direzione. Stiamo prevedendo di investire decine di milioni di euro per una riconversione industriale di aziende che abbiamo la possibilità di produrre vaccini in Campania».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107540108

Cronaca

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...

Furti in abitazione: il Questore di Salerno invita i cittadini a segnalare al NUE112

Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...