Tu sei qui: CronacaCovid-19, verso la proroga dello stato d'emergenza e il taglio della durata del green pass a 9 mesi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 16:17:12
Il Consiglio dei Ministri si è riunito stamattina, giovedì 18 novembre, alle ore 11.30 a Palazzo Chigi. Sul tavolo, il ministro della Salute, Roberto Speranza, rivela IlSole24Ore, ha portato alcune proposte per fronteggiare la quarta ondata della pandemia e non dover affrontare una chiusura.
In primis, lo stato di emergenza verrà prorogato ancora. Per legge, avendo una durata massima di due anni, è però estendibile fino al prossimo 30 gennaio. Se il governo sceglierà di estenderlo oltre, dovrà farlo con una norma primaria, non essendo più consentita la proroga con un semplice passaggio in Consiglio dei ministri. E, stavolta, l'approdo in Parlamento non sarà facile.
Ad ogni modo, la decisione sarà formalizzata nelle prossime settimane, a ridosso delle festività natalizie, quando dovrebbero essere presentate anche le modalità per ottenere il green pass. L'idea è quella di portare la validità del certificato verde da 12 a 9 mesi, anche per incentivare la terza dose. Infatti, gli ultimi dati pubblicati dall'Iss ribadiscono il calo di protezione offerta dal vaccino dopo sei mesi, dal 75,7% al 50,2% (anche se resta alta la protezione dalla «malattia severa» che dal 91,8% scende all'82,1%). Resta sullo sfondo per ora l'ipotesi di escludere i tamponi dal certificato verde, ma si pensa di considerare valido solo il tampone molecolare, molto più attendibile. Una mediazione possibile è mantenere il tampone rapido, ma dimezzarne la durata: da 48 a 24 ore.
Quello che pare ormai certo è che un nuovo provvedimento sul Covid verrà emanato la prossima settimana e riguarderà la proroga dell'obbligo vaccinale per i sanitari e il personale che lavora nelle Rsa. I sanitari avranno trenta giorni di tempo per mettersi in regola.
Quanto alle festività natalizie, si sta pensando a una quarantena per chi arriva dai paesi dell'Est, dove i numeri dei nuovi casi sono altissimi e la percentuale dei vaccinati bassissima. Una possibile stretta riguarda i centri storici e le vie dello shopping, con l'installazione di transenne per regolare i flussi di persone. E si parla di accessi contingentati anche ai mercatini di Natale. I cenoni e i pranzi potrebbero essere consentiti in zona bianca, con un numero limitato di commensali in zona gialla, ristoranti chiusi e cene solo tra conviventi in zona arancione e rossa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103516109
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...