Tu sei qui: CronacaCorruzione ai concorsi di Eboli e Cava, Cariello davanti al gip. Onorevoli chiedono scioglimento del consiglio comunale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 12:15:24
Il sindaco di Eboli Massimo Cariello sarà ascoltato nella giornata di oggi dal Gip Alfonso Scermino del Tribunale di Salerno. Attualmente sospeso dalla carica di primo cittadino, Cariello si trova agli arresti domiciliari dallo scorso 9 ottobre per diverse accuse, tra cui quella di aver favorito amici e imprenditori e candidati a lui vicini in concorsi tenutisi ad Eboli e Cava de' Tirreni.
Nel frattempo, gli onorevoli LuigiCasciello (Forza Italia) e Federico Conte (Leu) chiedono lo scioglimento del consiglio comunale.
«Il consiglio comunale va sciolto- scrive Luigi Casciello -.Le accuse e le intercettazioni a dir poco inquietanti che stanno emergendo dall'inchiesta, le contaminazioni ambientali di vario genere, indignano le forze sane della società civile e della politica. In un Comune dove la corruzione era dilagante, il provvedimento di scioglimento del Consiglio comunale è necessario». Dunque, le richieste per avviare le procedure di scioglimento dell'assise comunale sono già arrivate al Viminale che, ovviamente, dovrà valutarle.
«La crisi di Eboli- dice Conte -con l'arresto di Cariello è giunta al suo ultimo stadio. Agirò affinché il ministro dell'Interno faccia chiarezza e attiverà una commissione di accesso agli atti presso il Comune per evitare compromissioni sull'andamento della pubblica amministrazione».
Oltre all'arresto del primo cittadino, è stata disposta l'interdizione temporanea dai pubblici uffici (12 mesi) per:
Giuseppe Barrella, Responsabile dell'Area P. O. Urbanistica-Edilizia Ambiente del Comune di Eboli;
Francesco Sorrentino, Direttore del I Settore "Area Amministrativa" del Comune di Cava de' Tirreni, nonché componente della commissione del concorso pubblico per esami per il reclutamento di n. 10 unità di istruttore direttivo amministrativo indetto dal Comune di Cava de' Tirreni e Direttore Generale del Consorzio Farmaceutico di Salerno;
Annamaria Sasso, presidente della commissione esaminatrice della procedura selettiva per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di due posti di educatore di asili nido bandito dal Comune di Eboli;
Vincenzo D'Ambrosio, componente della medesima commissione esaminatrice della procedura selettiva per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di due posti di educatore di asili nido, bandita sempre dal Comune di Eboli. Ai predetti risultano contestati, a diverso titolo, i reati di corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio, abuso di ufficio, rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio e falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108224108
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...