Tu sei qui: CronacaCoronavirus: l'odissea tamponi del cavese Pasquale e della sua famiglia [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), martedì 5 maggio 2020 09:06:37
Ieri pomeriggio, nel corso del programma di La7 Tagadà, condotto da Tiziana Panella, un cittadino di Cava de' Tirreni, Pasquale, ha raccontato la sua drammatica esperienza con il Covid-19.
«Ho perso entrambi i miei genitori - ha esordito Pasquale. - Il 17 marzo io e la mia famiglia siamo stati sottoposti al tampone. Io e mia moglie siamo risultati positivi, mentre i miei figli negativi. Dopo 14 giorni siamo stati sottoposti ad un altro tampone e, stavolta, tutta la mia famiglia è risultata negativa. Al tampone di conferma, però, mio figlio si è positivizzato, mentre io e mia moglie siamo risultati negativi».
«Sia l'Asl che il sindaco di Cava de' Tirreni sono molto disponibile e ci stanno seguendo in modo egregio. Hanno accettato la mia richiesta di fare un nuovo tampone», ha concluso il cavese.
Il racconto di Pasquale pone l'attenzione sull'efficacia dei tamponi, che continuano ad essere molti. I risultati dei test infatti sono molto variabili. E' bene però ricordare che il tampone non è infallibile, anzi,la sua sensibilità (capacità di individuare effettivamente il virus in un soggetto infetto)non supera l'80%. E' per questo che il test viene ripetuto una seconda volta, o talora anche più volte, se il primo risulta negativo e i sintomi rimangono indicativi di Covid-19.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101624104
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...