Tu sei qui: CronacaCava, operatori della movida contro De Luca: «Coprifuoco ucciderà la nostra economia, faremo ricorso al Tar»
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 ottobre 2020 11:41:15
Gli esercenti della movida di Cava de' Tirreni stanno preparando un ricorso al Tar contro l'ordinanza numero 83 emanata ieri dal presidente della Campania Vincenzo De Luca in cui si dispone la chiusura obbligatoria delle attività entro le 23. A riportare la notizia è "La Città".
«Ecco come uccidere l'economia cittadina», ha commentato Pasquale Falcone, noto imprenditore della movida cavese.
«Così non si può andare avanti - ha spiegato invece Gaetano Lambiase, gestore di un noto locale-. Un'ordinanza inutile e ingiusta per il settore della ristorazione. Il virus è sempre esistito ma intanto in estate se ne sono dimenticati tutti: non hanno potenziato controlli e trasporti e adesso ne raccogliamo i risultati a discapito di quanti hanno rispettato le norme per tenere a bada i contagi. Il sindaco si sarebbe potuto organizzare chiudendo piazze e luoghi della movida all'aperto, assicurando le attività dei locali. Così i ragazzi dopo aver cenato in un pub, si sarebbero ritirati a casa non avendo altri posti di ritrovo. Intanto c'è un blocco dell'economia e ci sono tutti i termini per un ricorso».
Ricondiamo che il cosiddetto coprifuoco sarà in vigore a partire dalle 23 di stasera e fino alle 5 del giorno successivo. Gli avventori degli esercizi di svolgimento delle attività indicate al primo periodo sono tenuti a rientrare al proprio domicilio, dimora o residenza entro le 23,30 ;dalle 23,00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d'urgenza ovvero motivi di salute. E' sempre consentito il rientro al proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10988100
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....