Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, maxi processo sul clan Zullo: chiesti 260 anni di carcere
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 08:53:48
La Direzione Distrettuale Antimafia chiede 260 anni di carcere per i 34 imputati del maxi processo sul clan Zullo. Un "gruppo criminale che si è sviluppato intorno alla figura carismatica del suo capo e organizzatore, già associato ad una cosca e gravitante negli ambienti della criminalità organizzata". Sono le conclusioni del pm Guglielmo Valenti, nella requisitoria in forma scritta, consegnata ieri ai giudici di Nocera Inferiore, per il maxi processo sul clan capitanato da Dante Zullo, accusato di associazione mafiosa, usura aggravata, estorsione, spaccio, scambio elettorale politico-mafioso, abuso d'ufficio, falsa testimonianza, intestazione fittizia di beni e favoreggiamento.
Il pubblico ministero nel maxi processo davanti ai giudici del tribunale di Nocera Inferiore ha chiesto 5 anni di carcere anche per Enrico Polichetti. Secondo l'accusa, l'ex vicesindaco di Cava de' Tirreni si sarebbe messo a disposizione del "clan", che lo avrebbe portato ad essere il primo degli eletti, nel 2015, in cambio di favori e utilità.
Queste le richieste dell’accusa: 25 anni per Dante Zullo; 17 per suo figlio Vincenzo e 19 per la figlia, Geraldine; 17 per Vincenzo Porpora; 14 anni per Carmela Lamberti e Carlo Lamberti; 15 anni per Antonio Di Marino; 3 anni e 6 mesi per Simone De Marco Tura; 15 anni per Antonio Santoriello; 7 anni per Laila Kabil; 22 anni per Domenico Caputano; 12 anni per Paolo Sorrentino; 18 anni per Antonio Benvenuto; 16 anni per Ciro Fattoruso; 5 anni per Mario Caputano; 3 anni per Debora Abbamonte; 5 anni e 4 mesi per Sabato Sorrentino; 9 mesi per Luigi Giordano; 1 anno per Pasquale Esposito; 9 mesi per Paolo Civetta; 2 anni per Rita Caputano; 6 anni e 3 mesi per Giuseppe D’Amico; 2 anni per Lucia Trezza; 1 anno e 6 mesi per Fabio Avella; 1 anno e 6 mesi per Angelo Trapanese, funzionario del Comune di Cava; 2 anni per Vincenzo Lamberti e 7 anni per Paolo De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100134107
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...