Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: Ispettori Ambientali contro conferimento selvaggio dei rifiuti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 luglio 2021 08:05:05
di Livio Trapanese
Gli Ispettori Ambientali, come la Polizia Municipale Ambientale, in prima linea, con la Metellia Servizi S.r.l., contro il conferimento selvaggio dei rifiuti; reperiti documenti fiscali inoltrati alla Guardia di Finanza.
La fattiva ed incessante cooperazione creatasi fra il Nucleo Ispettori Ambientali, la Polizia Municipale Ambientale e gli Operatori della Metellia Servizi S.r.l., continua a dare apprezzabili risultati.
Allo stato, il solo Nucleo Ispettori ha elevato numerosi verbali per il conferimento di rifiuti indifferenziati ed in giorni non consentiti, sia da parte delle utenze domestiche e sia non domestiche come, in special modo, gli esercizi addetti alla ristorazione e non solo; ma senza la collaborazione dei cittadini non si potranno raggiungere maggiori obbiettivi.
Non differenziare, "stoltezza purtroppo sempre più crescente", ovvero introdurre in un solo sacco di plastica nera avanzi di cibo, del tipo: pane, pasta, riso, verdura, frutta, bottiglie di vetro e di plastica, barattoli di pomodoro ancora impregnati dell'"oro rosso", idem per i barattoli di legumi, piatti e bicchieri di plastica monouso, stoviglie, tovaglioli e tovaglie TNT sporchi, segnaposti, prime note cassa e tant'altro ancora, fa accresce la spesa per il conferimento della "massa indifferenziata" presso i centri di raccolta e smaltimento, con l'inevitabile aggravio della Ta.Ri., che si riflette anche sui cittadini virtuosi, che sono la gran parte.
Cosa dire dei DELINQUENTI che abbandonano per strada quintali di guaina bituminosa, canne fumarie, vasche e canali di gronda in eternit-amianto, pareti di cartongesso, sanitari e materiale edile di risulta!
Per fronteggiare ciò, in una Città come Cava de' Tirreni, costituita da 18 Frazioni pedemontane ed un Borgo, ove è impossibile poter esercitare un'assidua vigilanza, del pari a tant'altre città, occorre solo auspicare che il Legislatore nazionale modifichi le norme attuali e consenta ai Comuni di destinare apposite aree dove poter conferire, gratuitamente, tale ingente materiale, ciò consentirebbe di tenere decorose le strade e recuperare risorse umane / finanziarie destinate alla raccolta.
Nel corso della recente attività, il Nucleo degli Ispettori Ambientali e gli Operatori della Metellia Servizi S.r.l., rovistando fra i rifiuti giacenti a terra, in un "bustone" di plastica nera, ben chiuso, hanno rinvenuto fra i rifiuti prima citati, anche documenti fiscali per un imponibile, I.V.A. al 4% e 10% compresa, pari a 3.700,00, trasmettendoli alla Guardia di Finanza per gli approfondimenti di esclusiva competenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10557109
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...