Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, il programma religioso dei Festeggiamenti Madonna dell'Olmo 2021
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 settembre 2021 15:44:58
E' stato diffuso il programma religioso dei Festeggiamenti Madonna dell'Olmo 2021, che si terranno a Cava de' Tirreni da domani, martedì 7 settembre, a domenica 12 settembre. Il Sindaco Vincenzo Servalli, il Rettore della Basilica Pontificia padre Adriano Castagna, e l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti, hanno illustrato le iniziative previste che, anche per quest'anno, devono necessariamente tenere conto dell'emergenza sanitaria ancora in corso.
«Le manifestazioni civili non sono parallele a quelle religiose, ma assolutamente complementari - afferma l'Assessore Lamberti - perché da sempre, e non solo a Cava, le celebrazioni patronali sono state intese come un connubio perfetto tra tradizione di fede e tradizioni di festa e di incontro della comunità cittadina. Le manifestazioni civili sono state possibili grazie all'aiuto dei privati (imprenditori, professionisti, commercianti, associazioni), sollecitato (nella seconda metà di agosto, quando si era arrivati proprio all'ultima spiaggia), che hanno risposto all'appello lanciato dall'Amministrazione e dell'Assessorato alla Cultura, con il quale si chiedeva ad ogni concittadino di buona volontà di sostenere eventi spettacolo con un contributo di idee e soprattutto di risorse economiche».
Due i momenti religiosi particolarmente importanti oltre le quotidiane Sante Messe: l'8 settembre alle ore 19, per la Natività della Madonna, il solenne Pontificale officiato dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, con l'invocazione alla Madonna e la donazione dell'olio che alimenta la lampada da parte del Sindaco Servalli; domenica 12 settembre, alle ore 19, in occasione del Santissimo Nome di Maria, l'Arcivescovo emerito di Napoli Card. Crescenzio Sepe, presiederà il solenne Pontificale. Il programma civile organizzato dall'Assessorato alla Cultura, così come l'illuminazione della facciata della Basilica, ha avuto inizio il 31 agosto scorso, ricco di grandi concerti di musica per orchestra e per coro, concerti jazz, la grande musica lirica, con le grandi romanze e spettacoli per bambini con il clown Lenny e con il famoso trasformista Supino.
«Non manca un suggestivo spazio di umanità - afferma l'Assessore Lamberti - come il riconoscimento ad un atto d'amore e di fraternità con il premio - Raccontiamo il bello che c'è - alla giovane Giulia Muscariello, che, avendo salvato con un istintivo gesto d'affetto la vita di un'amica a rischio d'investimento, ha perso una gamba e per questo ha ricevuto abbracci finora da tutta la comunità italiana, a cominciare dal Presidente della Repubblica. L'anno prossimo ci attendiamo però l'en plein. E sarà il gran ritorno della Festa totale. E allora potremo tutti quanti veramente fare festa».
MARTEDÌ 7 SETTEMBRE
ore 19:30- S. Messa di conclusione del Solenne Novenario
ore 21:30- (chiostro) Veglia Mariana e a seguire celebrazione eucaristica nella Solennità della Beata Vergine dell'Olmo.
Presiedono i Frati Francescani del Convento di S.Francesco e S.Antonio di Cava de' Tirreni.
MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE
Solennità della Natività della Beatissima Vergine Incoronata dell'Olmo
SS. Messe ore: 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 (solenne) - 12 (preceduta da supplica) - 17 - 18 -- 22
ore 19:00- Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, con la partecipazione dei confratelli presbiteri e delle autorità civili e militari.
Al termine della celebrazione, il Sindaco dott. Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo offrirà, a nome dell'intera città di Cava de' Tirreni, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.
GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 17:30
ore 19:30- Solenne Pontificale presieduto da M.R.P. Michele Nicolis, Procuratore Generale della Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri.
VENERDÌ 10 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 17:30
ore 19:30- Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona - Valva
SABATO 11 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 17:30
ore 19:30- Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Beniamino Depalma, Vescovo - Vescovo emerito di Nola
DOMENICA 12 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 17 - 18
ore 19:00- Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo emerito di Napoli
ore 22:00- Solenne Celebrazione Eucaristica.
Al termine della S. Messa l'icona della Beatissima Vegine dell'Olmo, ritornerà sul suo trono.
Canto del TE DEUM e Preghiera alla Vergine.
Seguirà la discesa del panno.
Foto: Servalli Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107529101
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...