Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, giostre vandalizzate e pericolose: chiusa l'area giochi di villa Schwerte
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 giugno 2021 07:50:49
E' polemica a Cava de' Tirreni per l'area giochi della villa comunale Schwerte, transennata dal Comune a causa di alcune giostrine ritenute pericolose per i bambini. L'intervento dell'amministrazione comunale è arrivato in seguito alle segnalazioni dei genitori, preoccupati per l'incolumità dei loro figli a causa dell'inagibilità di scivoli e altalene perché preda di continui atti vandalici e di scarsa manutenzione.
Nei giorni scorsi, dunque, gli uffici Manutenzione e verde pubblico hanno disposto l'interdizione delle giostre che sono state circoscritte e transennate. La chiusura ha comunque alimentato malumori tra i cittadini cavesi, che puntano il dito sul Comune che, secondo loro, sarebbe incapace di risolvere questa problematica e di far fronte ai disagi dei più piccoli.
Il consiglieri comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano, intervistato da Giuseppe Ferrara per "La Città di Salerno", si è fatto portavoce delle istanze dei genitori: «In villa Schwerte i bambini corrono nella polvere perché non c'è un pavimento adatto per i giochi dei piccoli. Le poche giostrine che sono rimaste non sono sicure e ora quella principale è stata delimitata e non è più fruibile. Molte mamme mi hanno segnalato, poi, che non sanno dove portare i bambini a giocare. Fino a qualche giorno fa alcune mamma andavamo nel complesso di San Giovanni perché lì i bimbi erano al sicuro ed avevano uno spazio in cui giocare, ma adesso anche qui hanno recintato il prato con divieto di accesso e di utilizzo di pallone e bici. Le giostrine di via Schreiber sono state oggetto recentemente di atti vandalici. Anche Villa Rende è in uno stato di abbandono. Stesso discorso vale per la villa "Falcone e Borsellino" e, più in generale, per i piccoli spazi verdi delle frazioni».
Foto: Stefania Punzi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103015106
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...