Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: dal 1° luglio parte piano Antincendio Boschivo
Inserito da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 13:52:38
Da giovedì 1° luglio e fino al 30 settembre sarà attivo a Cava de' Tirreni il servizio AIB (Antincendio Boschivo), e Monte Castello sarà la postazione strategica, al centro della valle, dalla quale i volontari armati di binocolo e ricetrasmittente, terranno sotto controllo tutto il territorio comunale. La Campagna Antincendio Boschivo, anche quest'anno vede in prima linea gli assessori Nunzio Senatore (Ambiente) e Germano Baldi (Protezione Civile) per la salvaguardia del grande patrimonio arboreo che circonda la valle metelliana. Ieri si è tenuta l'ultima riunione operativa presieduta dall'Assessore alla Protezione Civile Germano Baldi, presso la sala riunione del Comando della Polizia Municipale, con le associazioni che hanno dato la propria disponibilità a partecipare alla Campagna Aib.
Tutti i giorni, sette giorni su sette, il Gruppo volontari della Protezione Civile, Gruppo Ispettori Ambientali, Mani Amiche, Associazione 10 Metri, Amici di Monte Finestra, Legambiente, Club Alpino Italiano, Associazione Europea Operatori Polizia, Associazione Nazionale Carabinieri, Genitori Insieme, saranno le sentinelle che vigileranno sulle nostre colline per segnalare i principi d'incendio alla macchina operativa che in prima battuta vede impegnato il personale ed i mezzi della Protezione Civile Comunale che mette in campo anche il drone di cui è dotata con il quale sarà possibile non solo un controllo mirato dei punti di combustione ma l'identificazione delle persone che appiccano gli incendi. Attivo anche il numero per le emergenze Aib, 089 341692, a cui ogni cittadino può chiamare per segnalare principi d'incendio. Dal 1 luglio al 30 settembre vige il divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali.
«La macchina operativa è pronta - afferma l'assessore alla Protezione Civile Comunale, Germano Baldi - nell'ultimo incontro abbiamo definito gli ultimi dettagli organizzativi. Oltre al lavoro dell'Amministrazione Servalli e il fondamentale impegno dei volontari delle tante associazioni che sono un patrimonio di inestimabile valore della nostra città, mi appello però anche a tutti i cavesi affinché siano vigili ed attenti e segnalino alla Polizia Municipale ogni principio di incendio, il tempo di azione è fondamentale per evitare disastri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775104
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...