Tu sei qui: CronacaCannetiello, la discarica di Cava de' Tirreni si trasforma in isola verde
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 aprile 2021 13:18:50
Buone notizie per l'ex discarica in località Cannetiello alla frazione San Pietro di Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli, con una nota affidata alla stampa, ha fatto sapere ai cittadini che sono in fase di ultimazione i lavori di ripristino ambientale e messa in sicurezza permanente dell'ex discarica comunale RSU.
Attiva dal 1980 al 1994, la discarica di Cannetiello era rimasta in uno stato di abbandono per oltre vent'anni.
La bonifica iniziò il 25 ottobre 2018 a seguito del finanziamento con fondi europei POR 2014/2020 del progetto di inertizzazione, per un importo di circa 2.4 milioni di euro e della gara di appalto dell'affidamento dei lavori alla "Smeda Srl".
Gli interventi effettuati permisero di isolare in modo definitivo le fonti inquinanti e garantire un elevato livello di sicurezza per le persone e per l'ambiente. In particolare, si provvedete all'isolamento del corpo rifiuti ("capping"), allo scopo di impedire futuri rilasci di inquinanti ad opera delle acque di infiltrazione.
Gli interventi furono essenziali per la restituzione del sito alla sua naturale vocazione, prevista dallo strumento urbanistico, con opere volte al recupero dello stato degradato dell'area e la messa in sicurezza del corpo rifiuti, con il reinserimento del sito nel contesto circostante e con l'impiego di essenze autoctone proprie della macchia mediterranea per il rimboschimento, dell'area della ex discarica.
Grande soddisfazione per Nunzio Senatore, vicesindaco con delega all'ambiente: «È stato uno dei primi impegni presi dall'Amministrazione Servalli e che abbiamo portato a termine. Una bomba ecologica che per quasi 25 anni incombeva sulla nostra città e che abbiamo disinnescato per sempre, senza fare mutui e grazie ad un finanziamento regionale. Adesso si può vedere l'area di quella che fu la discarica della città diventare sempre di più uno spazio verde».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10379109
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...