Tu sei qui: CronacaCampania diventa zona rossa: ecco cosa si può fare e cosa no
Inserito da (redazioneip), sabato 14 novembre 2020 08:18:51
Come tutti ormai sappiamo, la Campania è diventa zona rossa. Il provvedimento scatterà domani, 15 novembre. Ecco le misure e i divieti che scattano dopo la firma dell'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza.
1 - Quanto durano le misure?
Ogni ordinanza ha valore di 15 giorni.
2 - Se sono residente in una Regione in fascia rossa, posso uscire?
Ci si può muovere soltanto per «comprovate esigenze» dunque motivi di lavoro, salute e emergenze.
3 - Se devo andare in una Regione in fascia rossa, posso entrare?
Si può andare ma soltanto se si hanno «comprovate esigenze» dunque motivi di lavoro, salute e emergenze.
4 - Devo avere l'autocertificazione?
È stata la circolare del Viminale a chiarire che il modulo va compilato con le proprie generalità e il motivo dello spostamento e consegnato in caso di controllo.
5 - Se vado da una persona che ha un'emergenza devo giustificarlo?
Sì, perché rientra nelle «comprovate esigenze» ma non si deve indicare il nominativo delle persona da cui si va per motivi di privacy.
6 - Per andare in una Regione in fascia gialla posso attraversare una Regione in fascia rossa?
Sì, «il transito sui territori è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti».
7 - Se sono residente in una Regione in fascia rossa posso uscire dal mio Comune?
No, è vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, all'interno del territorio salvo che per «comprovate esigenze» dunque motivi lavoro, studio, salute».
8 - Posso accompagnare un figlio a scuola?
Sì, sono «consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita».
9- Quali scuole sono aperte?
I nidi, le scuole per l'infanzia, le elementari e le prime medie. Possono seguire lezioni in presenza anche gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali».
10 - I laboratori scolastici sono aperti?
Sì, per questo «è consentita la possibilità di svolgere attività in presenza».
12 - Posso andare nei negozi?
No, sono chiusi tutti i negozi al dettaglio. Rimangono aperti i rivenditori di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai, le edicole.
13 - Quali sono gli altri negozi aperti?
Lavanderie, ferramenta, ottici, fiorai, librerie, cartolerie, informatica, abbigliamento per bambini, giocattolai, profumerie, pompe funebri, distributori automatici.
14 - Posso andare nei centri commerciali?
No, sono chiusi. All'interno possono essere aperti gli alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai.
15 - Posso andare al mercato?
No i mercati sono chiusi, «salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari».
16 - Posso andare dal parrucchiere?
Sì, i parrucchieri e i barbieri sono aperti.
17 - Posso andare in un centro estetico?
No, centri estetici e centri massaggi sono chiusi.
18 - Posso andare al bar o al ristorante?
No «sono sospese le attività dei servizi di ristorazione - bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie - ad esclusione delle mense e del catering continuativo».
19 - Posso ordinare cibo a domicilio?
Si, è sempre consentito ordinare cibo e bevande e domicilio.
20 - Posso comprare cibo o bevande da asporto?
Sì, ma solo fino alle 22, e con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze del locale.
21 - Posso andare nei centri sportivi?
No l'attività è sospesa anche in quelli all'aperto.
22 - Come posso fare sport?
L'attività sportiva è consentita «esclusivamente all'aperto e in forma individuale». Sono consentite soltanto le competizioni di livello nazionale.
23 - Posso fare jogging?
Si, si può andare correre.
24- Si può andare in bici?
Sì perché rientra nell'attività sportiva.
25- Posso fare una passeggiata?
Sì, ma si tratta di "attività motoria" e dunque è consentita soltanto da soli e «in prossimità della propria abitazione».
26 - Se faccio una passeggiata devo indossare la mascherina?
Nel Dpcm è scritto che si può svolgere attività motoria «purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109715106
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...