Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCade nel vuoto mentre ispeziona canna fumaria: è la nona “morte bianca” in provincia di Salerno, la rabbia dei sindacati
Scritto da (Maria Abate), lunedì 15 novembre 2021 15:22:58
Ultimo aggiornamento lunedì 15 novembre 2021 15:34:00
Stava ispezionando la canna fumaria di una stufa a pellet in un appartamento quando, per cause ancora ignote, ha perso l'equilibrio ed è caduto nel vuoto battendo la testa. L'impatto non gli ha lasciato scampo: l'operaio è morto sul colpo.
È accaduto a Bellizzi, in provincia di Salerno, dove sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Battipaglia e da parte del servizio di prevenzione ed infortuni dell'Asl di Salerno.
La vittima è Giovanni Colangelo, uomo di 57 anni. Il magistrato ha disposto il sequestro della salma che nelle prossime ore sarà sottoposta ad autopsia. L'operaio pare che lavorasse in nero e senza le dovute misure di sicurezza.
I sindacati sono in protesta. In una nota congiunta, Cgil, Cisl e Uil di Salerno manifestano "incredulità e rabbia" per l'ennesima tragedia sul lavoro: «Soltanto sabato si è manifestato a Roma per denunciare la strage silenziosa di vite spezzate sul lavoro - hanno detto Arturo Sessa, Gerardo Ceres e Gerardo Pirone - Sono nove in provincia di Salerno le morti dall'inizio dell'anno. Una catena che non si riesce a spezzare. Non solo parole di circostanza, ma è il momento di lanciare una campagna di mobilitazione per allertare tutte le forze a disposizione: Asl, Ispettorato del lavoro, Inail, Inps, rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza. Solo in questo modo si può voltare pagina ed interrompere una tragedia inaccettabile».
A loro si unisce Gigi Vicinanza della Cisal metalmeccanici nazionale: «L'ennesima morte sul lavoro in provincia di Salerno conferma - ancora una volta - l'impossibilità degli organi di controllo a bloccare questo fenomeno. Il prefetto Francesco Russo continua a fare tavole rotonde sul tema, ma cosa è cambiato? Nulla. Dall'inizio di questo 2021 le "morti bianche" ormai non si contano più. Sta diventando una mattanza».
«Dove sono i controlli assicurati dalla prefettura? Non ci sono. Il problema è sempre lo stesso: non c'è il personale per farlo, per coprire una provincia così vasta come quella salernitana. Non si può continuare a morire di lavoro in provincia di Salerno. Ma questo alle istituzioni forse non interessa», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Utilizzando il suo cane avrebbe attirato una bambina di 11 anni nel suo appartamento per poi molestarla. L'episodio, come riporta "La Città", si sarebbe verificato nel rione Turco, a Battipaglia. L'uomo, un 66enne, avrebbe cercato di attirare sia la bimba di 11 anni che la sorella di quest'ultima. Le...
Aggressione lo scorso 6 agosto a Salerno, dove un uomo ha accoltellato la figlia e la compagna della ragazza perché rifiutava la loro relazione. E' la storia di Francesca e Immacolata, la prima di Crotone, la seconda della provincia di Napoli, arrivate nel capoluogo del salernitano per lavorare. L'aggressione...
Incredulità e tanta curiosità tra i bagnanti a Salerno, dove questa mattina, 12 agosto, è stata rinvenuta sull'arenile alla Baia una carcassa di squalo Capopiatto. Nel giro di pochi minuti, dopo momenti di iniziale paura, lo squalo è stata circondato dai bagnanti, accorsi numerosi per ammirare la carcassa....
Momenti di paura, ieri, 11 agosto, all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. Come riporta "La Città", l'elicottero in dotazione al IX Reparto volo dei Vigili del Fuoco di Salerno ha avuto un guasto tecnico nel corso di un'esercitazione. Il veicolo è precipitato al suolo mentre stava per alzarsi in volo....
«Il r******e se ne deve andare via da qua» «devo costringerlo a cambiare reparto». Sono le frasi che il primario e la caposala dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" avrebbero rivolto contro un infermiere omosessuale. La notizia è stata riporta dal quotidiano "Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.