Tu sei qui: CronacaCade all'Avvocata, la salva l'elicottero della Forestale
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 luglio 2002 00:00:00
Come in un film, gli aiuti sono arrivati dall'alto. Un elicottero della Guardia Forestale, allertato dal 118 di Materdomini, ha salvato un gruppo di fedeli in difficoltà. Tra loro c'era Barbara Milone, quattordici anni, cavese, bisognosa di immediate cure mediche. La ragazzina, infatti, era caduta, riportando una distorsione alla caviglia ed una frattura al malleolo. Il dolore era lancinante, le lacrime solcavano il suo viso. Dolore sì, ma anche tanta paura, consapevole di non riuscire più a fare nemmeno un passo. Ritornare indietro, a piedi, per quei sentieri, significava fare quattro ore di cammino. Terrorizzati anche i familiari. I fedeli si trovavano a Monte Falesio, nei pressi del Santuario dell'Avvocata (nella foto), guidati da padre Mùller della locale chiesa di San Cesareo. Non c'era tempo da perdere, bisognava chiedere aiuto. L'allarme è stato lanciato alla 16 circa, grazie ad un telefonino cellulare. La segnalazione è giunta alla Centrale operativa del Servizio di emergenza 118 di Materdomini, che si è attivato immediatamente. Gli operatori di consolle si sono rimboccati le maniche, chiedendo ausilio ai Vigili del Fuoco di Salerno. Il personale della Centrale, infatti, sapeva bene che era impossibile inviare sul posto un'ambulanza, viste le condizioni stradali. I "caschi rossi" del capoluogo, così, hanno coinvolto la Guardia Forestale, che subito ha fatto alzare in volo l'elicottero. Meno di tre minuti e l'inconfondibile suono delle pale ha restituito il sorriso alla piccola Barbara. Atterraggio nello spiazzo del Santuario e via, in direzione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi". Contemporaneamente, era pronta per qualsiasi evenienza anche un'ambulanza dei volontari dell'Humanitas. I medici del Pronto Soccorso attendevano la quattordicenne. L'elicottero si è fermato nello spiazzo del presidio e, in pochi istanti, la ragazzina si è ritrovata nelle sicure mani dei sanitari, che avevano già preparato i locali per effettuare gli esami del caso. Un pomeriggio singolare ed indimenticabile per il gruppo di fedeli e per la giovane cavese. A vincere, comunque, sabato scorso, è stata anche e soprattutto la sinergia mostrata dai soccorsi. Il Servizio di emergenza 118, i Vigili del Fuoco salernitani e la Guardia Forestale hanno collaborato alla grande: una sincronia di intenti che ha permesso un intervento spettacolare ed efficace. I soccorsi sono giunti dal cielo perché le strade per raggiungere il frequentato Santuario dell'Avvocata non permettono l'accesso a normali veicoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10438106
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...