Tu sei qui: CronacaBox abusivi, sequestrati gli atti
Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2003 00:00:00
Blitz della Polizia Municipale a Palazzo di Città: sequestrati i progetti dei 9 box auto di via Sala, finiti nel caso di presunta falsificazione. Sabato mattina, su mandato della Procura della Repubblica, gli agenti della Polizia Municipale hanno perquisito le stanze degli uffici comunali, prelevando le piantine progettuali, in duplice copia, dove sarebbero state rilevate delle correzioni a penna e delle difformità rispetto alle altre due copie, custodite rispettivamente presso il Comando di Polizia Municipale e presso la Sovrintendenza. É questo il primo passo ufficiale mosso dalla Procura di Salerno. Nei giorni scorsi, lo stesso sindaco Alfredo Messina ha trasmesso l'intero incartamento sul presunto caso di falsificazione, allegando le due relazioni del dirigente del Settore Urbanistica e del comandante di Polizia Municipale, chiedendo, altresì, l'avvio di un'istruttoria. Le indagini sono già in corso. L'arrivo della denuncia penale ha avviato un dettagliato iter procedurale. Il pm Giorgio Jachia, che dovrà seguire le indagini per accertare il reato di falso, ha chiesto agli agenti della Polizia Municipale il sequestro dei documenti relativi al cantiere di via Sala. Intanto, la denuncia per il reato d'abuso edilizio, denunciato subito dopo il sopralluogo del 7 maggio, è giunta sulla scrivania del pm Angelo Frattini. Ma c'è dell'altro. Dal Comando di Polizia Municipale fanno sapere che sono in attesa di nuovi ordini. E si preannuncia la possibilità di ulteriori indagini di natura tecnica. In cima alla lista figurano le perizia di veridicità degli atti, l'accertamento sui timbri ed altro materiale di cancelleria stipato negli uffici incriminati. Mentre non trova ancora conferma l'avvio degli esami calligrafici tra i circa 500 impiegati comunali. Al momento, non viene esclusa l'ipotesi di interrogatori con l'audizione a scaglione dei dipendenti comunali assegnati al Settore Urbanistica. Intanto, prosegue l'attività della Commissione d'inchiesta nominata dal sindaco e votata in Giunta. Il presidente Pasquale Santoriello, coadiuvato dal city manager Enrico Violante, dall'avvocato Maurizio Avagliano e dall'ingegnere capo Luca Caselli, ha già stilato un'agenda di lavori che ha come scadenza massima due settimane. Si parte sempre dalle correzioni a penna apportate sui progetti per far lievitare l'altezza del solaio di 50 centimetri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877106
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...