Tu sei qui: CronacaZtl, le proposte di Negozi&Negozi
Inserito da (admin), lunedì 18 aprile 2011 00:00:00
In merito a quanto leggiamo sui quotidiani di questi giorni, a proposito delle decine di contravvenzioni elevate non appena sono state attivate le telecamere di sorveglianza agli accessi in zona Ztl (Zona Traffico Limitato), nel rivolgere un plauso all’Amministrazione Galdi per aver posto finalmente in atto quanto gli altri solamente promettevano e minacciavano, mi corre l’obbligo di ricordare che l’associazione di negozianti Negozi&Negozi ha più volte in questi mesi sollecitato, in particolar modo durante le Commissioni per la redazione del regolamento del centro storico, la messa in atto di questo provvedimento.
Con l’occasione la Negozi&Negozi vuole rinnovare l’invito all’assessore preposto a porre all’attenzione della Giunta comunale la possibilità di introdurre anche il “pagamento di un ticket per l’ingresso e la circolazione di tutti i veicoli a motore all’interno della zona Ztl”, come consentito e previsto al comma 9 dell’art.7 del Codice della strada, che ricordiamo è Legge dello Stato.
Inoltre, la Negozi&Negozi invita anche il Comando di Polizia Locale a non limitarsi esclusivamente ad elevare le giuste contravvenzioni a coloro che trasgrediscono la norma e senza titolo accedono in Ztl, ma ad applicare in modo rigoroso il regolamento per il rilascio dei permessi d’accesso in tale zona ed a regolamentare gli accessi consentiti solo ed esclusivamente per il carico/scarico merci, non solo per gli orari, ma anche per gli automezzi utilizzati, visto che per queste operazioni il veicolo da adoperare, così come sancisce il Codice della strada, deve essere necessariamente immatricolato ad uso trasporto merci o cose e non quindi privato.
Ovviamente la Negozi&Negozi si rende conto che tali proposte possono sembrare scandalose o peggio impopolari, ma sosteniamo che l’utilizzo ed il godimento che si fa di uno spazio comune limitato solo per pochi, non possa essere a carico dell’intera collettività, soprattutto per quanto concerne la propria manutenzione.
L’Associazione Negozi&Negozi sostiene, pertanto, che l’istituzione di un pagamento per il suo accesso potrebbe rappresentare un buon introito per le casse comunali, introito da destinare alla manutenzione e per le spese di conservazione dei medievali portici, da ritenersi senza dubbio “monumenti storici”. Se effettivamente vogliamo tutti il bene della Città e quindi salvaguardarne il patrimonio storico, artistico e culturale, bisogna avere il coraggio di adottare misure deterrenti all’uso dei veicoli a motori; solo così si può innalzare la protezione del patrimonio della nostra Città e preservare una traccia indelebile della storia della nostra comunità.
Per info e contatti:
Associazione negozianti cavesi “Negozi&Negozi”, via Talamo, 15 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). E-mail: negozienegozi@virgilio.it; tel. 340.7212320
Il Presidente Francesco Foscari
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...