Tu sei qui: CronacaZTL, "corrono" le multe
Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2012 00:00:00
Tutti i giorni, se ci troviamo a passare per Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, dal 4 aprile 2011 divenuto Zona a Traffico Limitato, assistiamo al “passeggio” di automezzi sia di residenti, sia di autovetture con permessi concessi per diversamente abili e sia ad imprenditori che sostano, dalla mattina alla sera, automezzi dinanzi al loro esercizio, quando basterebbe poter fruire di spazi appositi da individuarsi nelle aree adiacenti il Borgo Porticato.
Tutto regolare se non fosse che i residenti passano e spassano quando vogliono, senza che la Civica Amministrazione di Cava de’Tirreni, come avviene in tutte le Città d’Italia che hanno meritato tale titolo, abbia disposto un rigoroso orario d’uscita ed accesso nella ZTL. Per le autovetture con permesso per disabili ancora peggio, poiché solo raramente si vede il disabile a bordo.
La Polizia Locale di Via Ido Longo, al Comando del Tenente Colonnello Licia Cristiano, ha deciso di porre un freno a tale malcostume, tanto che dal 4 aprile al 31 dicembre 2011 ha elevato 5.101 contravvenzioni agli automobilisti sorpresi, senza autorizzazione, a transitare nella ZTL. Le violazioni, per l’importo di 92 euro cadauna, spese di spedizione e notifica comprese, frutteranno alle casse comunali ben 469.292,00 euro.
Le pattuglie, al comando del Tenente Pino Senatore, nei giorni scorsi, hanno eseguito diversi posti di controllo in Piazza Vittorio Emanuele III per applicare, finalmente, la tanto agognata dalla cittadinanza cavese “tolleranza zero” verso gli automobilisti indisciplinati e verso quelli che eludono le norme che regolano la Z.T.L. Sono cinque le telecamere collegate al sistema operativo del Comando di Via Ido Longo, di cui solo due rilevatrici dei passaggi abusivi che vigilano, 24 ore su 24, gli ingressi lungo il borgo. Gli automobilisti “furbi” che soprattutto nelle ore di punta sono soliti attraversare il centro, pur non avendone il diritto, non avranno più scampo.
Dal giorno dell’entrata in vigore del sistema di rilevazione automatico, è cresciuto anche il numero dei permessi al transito nella ZTL ed i numeri sono questi: sul totale di 3.070 permessi rilasciati dal Comando della Polizia Locale, Sezione del sagace Tenente Michele Lamberti, 2.100 sono quelli rilasciati a titolo temporaneo, come i mezzi del carico e scarico merci. 740 sono invece le autorizzazioni al transito dei residenti e commercianti e 230 per il trasporto, lungo il borgo porticato, delle persone con handicap. Limitare il transito dei mezzi, lungo i portici cavesi, scaturisce proprio dalla volontà dell’Amministrazione sia per evitare disagi al passeggio delle persone e sia per non danneggiare la pavimentazione, già recentemente ripristinata per la seconda volta.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10579103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...