Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Zona rossa", giù la quinta casa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Zona rossa", giù la quinta casa

Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00

Prevista questa mattina la demolizione del quinto edificio appartenente alla cosiddetta “zona rossa”, una delle aree del territorio metelliano maggiormente esposte ad un alto rischio idrogeologico.

Anche questa volta i proprietari dell’immobile, i coniugi Mercurio, nulla hanno potuto per evitare l’abbattimento. Inutili anche i tentativi di ritardare il provvedimento facendo ricorso al Tar della Campania. Dopo un anno la ruspa è di nuovo in azione per eseguire la programmata demolizione dell’abitazione, situata in località Contrapone, nella frazione di Passiano. L'abbattimento doveva essere già effettuato nel mese di aprile del 2008, quando altri 4 immobili abusivi furono abbattuti, due in danno ed altri due dagli stessi ex proprietari, in quanto situati in una zona ritenuta troppo pericolosa e per la quale non era prevedibile un eventuale condono edilizio.

La prima casa ad andare giù, di proprietà dell’imprenditore Pasquale Sorrentino, si trovava in località Novelluzza, a San Martino. Già in quel caso, nessun risultato ebbero le contestazioni e le resistenze di alcuni manifestanti, che dovettero arrendersi a suon di colpi delle ruspe. Un atto dovuto, secondo l’ex Assessore alla Sicurezza Alfonso Senatore.

Al fine di evitare scontri, questa mattina i mezzi meccanici sono stati scortati da Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani. Il proprietario dell’immobile, Vincenzo Mercurio, è riuscito a rallentare il processo solo di qualche mese, ma, non appena terminato l’iter giudiziario delle sentenze pendenti dinanzi al TAR Campania, sezione di Salerno, il destino dell’immobile è stato il medesimo degli altri 4 che lo hanno preceduto.

Il Comune, come ha spiegato l’Assessore alla Qualità del Disegno urbano, Rossana Lamberti, ha atteso la conclusione degli iter giudiziari. Solo quando il TAR, conformemente alle precedenti decisioni, ha respinto l’istanza incidentale di sospensione del provvedimento impugnato di demolizione in danno, si è deciso di portare a termine quanto era stato deliberato. Il Comune si sarebbe anche impegnato a trovare una dimora temporanea, per circa una settimana, alla famiglia Mercurio, che attualmente occupava l’immobile. Sembra che gli amministratori comunali seduti tra i banchi dell’opposizione abbiano già fatto richiesta di un imminente Consiglio comunale monotematico per discutere della situazione alquanto complessa.

Con la demolizione odierna, comunque, non si chiude definitivamente il capitolo “abbattimenti in zona rossa”. La discussione sul tema s’infervora con il passare delle ore. Altri 10 sono gli immobili, già acquisiti al patrimonio del Comune, eretti in zone sottoposte a vincoli. Sembra si sia formato un gruppo bipartisan per preparare un ricorso al TAR contro la Soprintendenza di Salerno.

Un intenso dibattito tra le diverse forze politiche si è sviluppato in questi giorni dopo il parere negativo della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici di Salerno alle pratiche degli immobili acquisiti al patrimonio comunale e per i quali il Consiglio comunale aveva deliberato, con voto unanime, la preminenza nel tutelare l’interesse pubblico residenziale. La proposta era di utilizzare i 10 immobili per ospitare attività di pubblica utilità.

Arriva da Vincenzo Lamberti, del Partito Liberi e Solidali, l’invito ad intraprendere tutte le azioni possibili per dare una soluzione sociale rispettosa della legalità. Antonio Barbuti, di Unione Popolare, ritiene invece opportuno approfondire la motivazione addotta dalla Soprintendenza, che afferma la superiorità del vincolo paesaggistico sull’interesse pubblico residenziale. Da qui la richiesta di convocare il Consiglio comunale, appoggiata dall’intera fazione di centrodestra e da alcuni rappresentanti del centrosinistra.

Molti consiglieri comunali, infine, si sono accordati per firmare il ricorso al TAR presentato dal Comitato “Casa Sicura” contro il parere della Soprintendenza di Salerno. Primo tra tutti il Presidente della Commissione Comunale Urbanistica, Antonio Palumbo. A lui si sono successivamente uniti anche Antonio Pisapia, Emilio Maddalo, Angelo Salsano ed Assia Landi. In particolar modo, Palumbo si è attivato per creare un tavolo di concertazione con il Ministero dell’Ambiente e con quello dei Beni Culturali per iniziare una revisione dei vincoli che possa trovare una rapida soluzione al problema degli immobili abusivi a Cava de’Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Rossana Lamberti Rossana Lamberti

rank: 10697103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...