Tu sei qui: CronacaZona industriale, controlli a tappeto
Inserito da (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00
Continuano le ispezioni del Nucleo speciale ecologia dei Carabinieri agli stabilimenti industriali. In queste ultime ore si allarga il perimetro delle ditte controllate. I militari setacciano i capannoni della zona industriale e quelli lungo la Statale 18 per verificare le condizioni strutturali delle aziende, ed in particolare il sistema di scarico dei rifiuti e dei materiali industriali. Dopo il sequestro alla ditta Françoise e le numerose segnalazioni per scarichi abusivi ed emissione illecita di rifiuti, dalla Procura arrivano nuove autorizzazioni per allargare a macchia d'olio i controlli negli stabilimenti cavesi. Nel mirino del Noe di Salerno, diretto dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, le industrie che usano materiali altamente inquinanti, come ad esempio i coloranti. Secondo le prime indiscrezioni, fornite dagli uomini del Nucleo speciale, che in queste operazioni stanno lavorando con la collaborazione dei militari della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, sarebbero stati ispezionati alcuni opifici. I controlli si iscrivono in una più ampia indagine, partita da una serie di segnalazioni ed esposti. Si ricorderà nell'estate scorsa il caso della Cavaiola, ricoperta di chiazze color rosso, e le proteste dei cittadini di Santa Lucia, che vedevano fuoriuscire dai rubinetti acqua marrone. In queste ore il lavoro dei Carabinieri si è concentrato nella zona industriale. Hanno setacciato per tutto il giorno gli stabilimenti industriali della zona, con un occhio particolare agli opifici ed alle fabbriche che utilizzano materiale tossico. Al momento, gli esiti delle ispezioni sono ancora coperti dal massimo riserbo. La presenza di scarichi abusivi non è limitata, però, alle sole ditte industriali, ma anche ad abitazioni private. Si tratterebbe di costruzioni del tutto abusive o non in regola con la normativa sullo smaltimento dei rifiuti. Nella giornata di ieri, intanto, è tornata in azione la Squadra speciale antiabusivismo. Nel corso di un'ispezione in località Alessia, una pattuglia della Polizia Municipale, diretta dall'ispettore Claudio Argentino, ha scoperto che in una costruzione abusiva, già posta sotto sequestro, era stata riaperto il cantiere. Il proprietario ed il responsabile dell'impresa costruttrice sono stati denunciati per violazione di sigilli. Nella stessa mattinata il fascicolo è stato trasmesso alla Procura della Repubblica di Salerno per ulteriore provvedimenti di carattere giudiziario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...