Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaZona industriale, allarme amianto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Zona industriale, allarme amianto

Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2009 00:00:00

I residenti nella frazione San Giuseppe al Pozzo lanciano un allarme: residui di eternit ed altro materiale nocivo e fortemente inquinante sono presenti nella zona. Con una lettera gli abitanti segnalano la presenza di amianto all’Amministrazione comunale ed alle autorità competenti.

È Giuseppe Salsano, presidente dell’Associazione "Ordine e Quiete", a farsi portavoce delle proteste: «Chiediamo che vengano eseguiti ulteriori accertamenti per provvedere alla completa rimozione del materiale inquinante e pericoloso per la salute dei cittadini».

Affermazioni che intendono accusare i trasgressori furbetti, veri e propri "delinquenti", che compiono infrazioni smaltendo in strada rifiuti pericolosi e nocivi per la salute.

Risultati positivi, comunque, si sono registrati in seguito alle misure messe in atto dall’Amministrazione comunale e dall’assessorato retto da Germano Baldi: sono stati effettuati su tutto il territorio cittadino controlli e lavori di rimozione ad opera della squadra del Settore Urbanistica.

Ultimo ritrovamento compiuto: 740 kg di amianto scoperti sul ciglio della strada in via Cesinola, in via Angeloni ed in località Pietrasanta. Un’impresa specializzata, con operai muniti di regolari autorizzazioni dell’Asl, hanno provveduto alla bonifica della zona.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10494105