Tu sei qui: CronacaZona ASI, decreto per lo sviluppo
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00
«Finalmente i vecchi stabili industriali della zona ASI potranno essere utilizzati come edifici plurimi ed accogliere molte piccole attività produttive metelliane»: è quanto detto dal sindaco Alfredo Messina in una conferenza stampa indetta nei giorni scorsi a Palazzo di Città, alla quale erano presenti anche il presidente dell'ASI, Felice Marotta, e l'imprenditore ceramico Salvatore Senatore (al quale è stato affidato dallo stesso primo cittadino il compito di rappresentante comunale all'interno del Consorzio), in merito ad un decreto estremamente importante per il rilancio economico della città e lo sviluppo dell'Area Sviluppo Industriale sita nella Valle metelliana. Prima di tale decreto, esteso anche ai Comuni di Salerno, Battipaglia, Fisciano e Mercato San Severino, che sicuramente sarà molto utile agli imprenditori cavesi, i vecchi siti industriali, formati da compendi immobiliari ed aree esterne, venivano lasciati dopo la cessata attività secondaria e destinati ad essere abbandonati finché qualcuno non decideva di impiantarvi un'altra attività industriale, poiché per la vecchia regolamentazione la struttura non poteva essere utilizzata per altri fini al di fuori del settore industriale. Ora, con il nuovo decreto, uno stabilimento industriale potrà essere prima rivalutato dal Consorzio, poi diviso in piccoli lotti e conseguentemente affidato, a richiesta, ad una piccola attività produttiva non commerciale. Un decreto quanto mai necessario, visto che negli ultimi due anni il Consorzio ASI ha rilasciato ad imprenditori cavesi 58 autorizzazioni. Dalle richieste giunte, si calcola un ritorno occupazionale di circa 1.000 unità. Ad oggi, poi, vi sono altre 52 pratiche in istruttoria. Un provvedimento importante anche per la delocalizzazione delle attività produttive, che creano enormi problemi di vivibilità nel centro cittadino. Soddisfazione è stata espressa dallo stesso sindaco Messina: «Esistono sul territorio dei contenitori che versano in stato di abbandono. Abbiamo in questo modo la possibilità di trasferire nella zona ASI tutte quelle attività che sono in contrasto con la vivibilità nel centro cittadino. E' un'opportunità per rivitalizzare la zona industriale, dando spazi alle piccole attività produttive - soprattutto artigianali - o di servizi, ma non a quelle commerciali». Durante l'incontro, Salvatore Senatore ha lanciato l'idea di creare un Polo ceramico in uno di questi contenitori vuoti. In questi giorni, infine, partirà il censimento delle aree della zona ASI, per scovare eventuali insediamenti abusivi e conoscere la reale disponibilità di aree libere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10896109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...