Tu sei qui: CronacaZeffirelli alla Mostra del Giocattolo
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 21 gennaio 2002 00:00:00
Pomeriggio metelliano per il grande maestro del cinema, Franco Zeffirelli (nella foto), che sabato scorso è arrivato in città per visitare la Mostra del giocattolo antico, allestita presso la sala museale del complesso architettonico di Santa Maria al Rifugio. Ad accoglierlo con calore ed affetto giornalisti, fotografi, ammiratori e naturalmente le autorità locali, dagli assessori ai responsabili dell'Ufficio Cultura, dal magistrato Michelangelo Russo, anima della Mostra del giocattolo, al consigliere della maggioranza, Daniele Fasano, ed a quelli dell'opposizione, Vincenzo Passa ed Antonio Armenante, al direttore artistico del festival di Giffoni, Claudio Gubitosi. Leggermente claudicante, Zeffirelli mette d'accordo destra e sinistra: infatti, arriva a Santa Maria al Rifugio sotto braccio al primo cittadino, Alfredo Messina, ed al diessino Franco Massimo Lanocita, al quale lo lega un'amicizia con il padre, nata tanti anni fa in Costiera. Accolto dall'esibizione degli Sbandieratori, Zeffirelli è rimasto molto affascinato. «Sono meglio di quelli di Siena», il suo commento sorpreso. Poi, durante la visita alla Mostra, il suo sguardo si è fermato su un'automobilina cromata del '46. Ma, come lui stesso ha dichiarato, tutti gli oggetti esposti hanno rapito il suo cuore e la sua immaginazione, trasportandolo nella realtà incantata dell'infanzia e della fantasia. Tant'è che ha pensato, su input di Gubitosi, di fare una proposta ai grandi del mondo. Di donare, cioè, un loro vecchio giocattolo perché da questi regali possa nascere un museo. «Il mio giocattolo preferito? Un cavallino che si snodava. Detesto le moto, perché quelle vere fanno troppo rumore e rompono le scatole alla gente». Parlando di bambini, ecco la rievocazione della visita a Giffoni, dove nell'87 portò «Il campione»: «Me li ricordo bene, quei bambini preparatissimi. Dei 'piccoli mostri'...». Per tutto il pomeriggio Zeffirelli è stato così, socievole e sorridente. Si è anche concesso per delle foto che saranno inserite nel calendario dei Vigili Urbani. Alla richiesta delle foto, non è mancata la battuta: «Una foto per il calendario? Nudo no, per carità...». Momenti di ilarità anche all'ingresso della sala multimediale. Seduti ai banchetti alcuni bambini delle elementari: sul video le immagini del Gesù di Nazareth firmato da Zeffirelli. Un sorriso ironico per l'omaggio, poi la domanda ad una bambina: «Ci hai capito qualcosa?». La risposta, con grande sorpresa del maestro: «Certo, non è la prima volta che vedo il film...». Una battuta anche su «Callas forever», il film con Fanny Ardant nei panni del mitico soprano. «La vedrete, è incredibile. Sembra proprio la reincarnazione della Callas». Poi, dopo aver visitato la mostra e la Cappella di Santa Maria al Rifugio, Zeffirelli è stato accolto a Palazzo di Città. Dalle finestre del Salone d'onore ha ammirato l'esibizione dei Trombonieri (nella foto). La cerimonia è proseguita con la consegna, a nome dell'Amministrazione comunale, di un'antica e preziosa stampa raffigurante uno scorcio della valle metelliana. La visita del regista si è chiusa con un incontro con i bambini delle scuole elementari e medie e con i ragazzi del Forum dei Giovani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10867109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...