Tu sei qui: CronacaXXIII "Città di Cava de' Tirreni", Insigne il testimonial d'eccezione
Inserito da (admin), giovedì 31 maggio 2012 00:00:00
76 formazioni in gara; circa 1500 tra atleti e dirigenti; 38 partite al giorno (nella fase eliminatoria); un testimonial d’eccezione, Lorenzo Insigne; la presenza dell’arbitro Claudio Gavillucci (CAN B). Sono solo alcuni dati e numeri “record” della XXIII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che si svolgerà dal 5 al 9 giugno 2012 sui campi di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore.
La kermesse è stata presentata martedì 29 maggio all’Hotel Victoria Maiorino di Cava de’ Tirreni nel corso di un’affollata conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Filippo Diasco, Commissario Straordinario Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; Guglielmo Talento, Presidente provinciale del CONI; Antonino Sessa, Presidente FIGC Salerno; Gerardo D’Amore, Vicepresidente della Sezione AIA di Salerno; Luca Esposito, Sezione AIA di Nocera Inferiore; Antonio Di Giovanni, Presidente Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”; Carmine D’Alessio, CEO MTN Company; Giovanni Bisogno, Presidente Comitato Promotore Torneo Internazionale “Città di Cava de’ Tirreni”.
Autentica “classica” del panorama calcistico giovanile, la manifestazione è destinata anche quest’anno a rappresentare una festa dello sport, un’importante occasione di aggregazione ed una vetrina tecnica di indubbio spessore. «Un’iniziativa che cresce anno dopo anno e che contribuisce a far conoscere la nostra città a livello europeo. Tutto ciò grazie alla grande passione del Presidente Bisogno ed agli sforzi profusi da tutto il Comitato Promotore», ha dichiarato il Sindaco Marco Galdi.
Un’allegra moltitudine di ragazzi si riverserà sui campi di gioco e nelle strade della città metelliana, dando vita ad una “5 giorni” di intensa vita in comune. Una grande famiglia, un “villaggio globale” nel quale si allacceranno relazioni ed amicizie e si respireranno a pieni polmoni i valori veri della pratica sportiva: lo spirito di gruppo, il rispetto per l’avversario, la lealtà e la correttezza. È questo il segreto del successo di un appuntamento che si rinnova ormai dal lontano 1990 e che anche stavolta non mancherà di “coltivare” gli aspetti turistico-culturali, con la visita di una delegazione delle squadre alle “bellezze” locali ed al Palazzo di Città metelliano per il tradizionale incontro con l’Amministrazione comunale.
Ma l’edizione al via il prossimo 5 giugno porterà con sé anche un senso di mestizia, legato alla scomparsa prematura a soli 17 anni del calciatore della Lazio Mirko Fersini, vittima nello scorso mese di aprile di un incidente stradale. Il Torneo 2012 sarà giocato nel ricordo di Mirko, che l’anno scorso aveva partecipato al “Città di Cava de’ Tirreni”, ed anche di Gino Avella, a lungo anima e fulcro della manifestazione, di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa.
Le categorie in gara saranno 6. Agli Allievi, ai Giovanissimi, agli Esordienti, ai Pulcini ed ai Primi Calci in questa XXIII edizione si aggiungerà la categoria “Piccoli Amici”, riservata ai “mini-calciatori” nati nel 2005 e nel 2006. Ai nastri di partenza ci saranno ben 76 formazioni, in rappresentanza di Italia, Austria (Rapid Vienna), Bulgaria (Levski) e Macedonia (Istatov). 8 in più rispetto alla passata edizione, che già aveva fatto segnare il record assoluto di squadre partecipanti.
Prestigiose come sempre le formazioni che scenderanno in campo nella varie categorie. Basti pensare che per il Torneo riservato agli Allievi Nazionali (cui si partecipa solo per invito) si contenderanno la vittoria finale le seguenti squadre: Rapid Vienna (Austria), Napoli, Fiorentina, Bari, Reggina, Juve Stabia, Nocerina e Rappresentativa FIGC Campania.
12 i campi di gioco che ospiteranno le gare del Torneo: Stadio “Simonetta Lamberti” - Cava de’ Tirreni; Campo Sportivo “Antonio Desiderio” - Pregiato; Campo Sportivo Pareti-Pucciano - Nocera Inferiore; Campo Sportivo San Pietro; Mini Calcio Alba Cavese; Mini Calcio Citola; Mini Calcio S. Martino “Daniele Bisogno”; Mini Calcio Cesinola “Piccolo Stadio”; Mini Calcio “Amici di Passiano”; Mini Calcio Sant’Anna “Dream Soccer”; Mini Calcio Sant’Arcangelo; Mini Calcio Santa Lucia.
La gara inaugurale del Torneo, Napoli-Fiorentina per la categoria Allievi, è in programma martedì 5 giugno, alle ore 19.00, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. La partita sarà seguita, alle ore 20.30, dalla Cerimonia di Apertura del “Città di Cava de’ Tirreni”, che sarà animata da vari momenti spettacolari, dalla presenza di numerose autorità e dalla tradizionale lettura del Giuramento, affidata all’ennesimo “testimonial” d’eccezione: Lorenzo Insigne (classe 1991), forte attaccante del Pescara, ma di proprietà del Napoli, tra i maggiori protagonisti della “fresca” promozione in Serie A della compagine abruzzese allenata da Zdenek Zeman.
La presenza di Insigne, sulla scia di altri campioni intervenuti in passato, nobilita ulteriormente la manifestazione, sui cui campi sono “fioriti” nel corso degli anni grandi protagonisti attuali del calcio nazionale ed internazionale (tra gli altri Aquilani, De Rossi, Cassano, Giovinco, Montolivo, Corvia, Palladino e lo stesso Insigne).
Quest’edizione del “Città di Cava de’ Tirreni” sarà inoltre “arricchita” dalla presenza di un “fischietto” prestigioso. La finalissima della categoria Allievi - Trofeo D’Amico, in programma sabato 9 giugno (ore 18.45) allo stadio “Simonetta Lamberti”, sarà infatti arbitrata da Claudio Gavillucci della sezione AIA di Latina, appartenente alla CAN B.
Molto ambiti come di consueto i Trofei in palio: tra i tanti si segnalano il Trofeo “D’Amico” per gli Allievi, il Trofeo “Gino Avella” per i Giovanissimi, il Trofeo “Pasqualino Lodato” per gli Esordienti, il Trofeo “Marco Luciano” per i Pulcini, il Trofeo “Catello Mari” per i Primi Calci, il Trofeo “Power Tech” per i Piccoli Amici, il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al calciatore più “comunicativo” (premio messo in palio dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” in memoria della giovane promessa, prematuramente scomparsa, del calcio cavese) e la “Coppa Tremil”, che sarà assegnata al miglior giocatore dell’intero Torneo.
I risultati in tempo reale, le news, il regolamento, il calendario delle gare, le foto più belle e tutte le altre info sull’edizione 2012 sono consultabili sul sito web dell’evento, www.torneointernazionaledicava.it, realizzato e curato dall’agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de’ Tirreni, che sarà sicuramente un valido supporto per addetti ai lavori, club partecipanti e semplici curiosi.
Il XXIII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, regolarmente autorizzato dalla FIGC, dalla FIFA e dall’UEFA, gode del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI di Salerno e dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”. Si avvale, inoltre, della concessione della Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica, della Medaglia di bronzo del Presidente del Senato e della Medaglia d’argento del Presidente della Camera dei Deputati.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10836101
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...