Tu sei qui: CronacaWrestling e solidarietà, in 10mila al ‘Lamberti'
Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00
La febbre del wrestling ha contagiato tutti a Cava. Lo scorso venerdì sera, per il "Match del cuore-Wrestling per la solidarietà", hanno risposto in quasi 10mila all'appello lanciato dalla Smi di Marco Scala e dall'assessorato allo Sport del Comune di Cava de'Tirreni. Una grande serata di spettacolo sotto il segno del colosso delle Samoa, Rikishi, e degli altri wrestler. Scariche di adrenalina hanno accompagnato per circa tre ore il pubblico accorso al "Lamberti" da ogni parte d'Italia. Fin dalla mattinata di venerdì intere famiglie sono arrivate con camper, pullman ed auto per assistere allo spettacolo. Monica, Andrea ed i due figli hanno, per esempio, affrontato oltre 600 km di autostrada per raggiungere Cava de'Tirreni. Da Livorno con furore. Quello che li pervade quando vivono lo spettacolo del wrestling. Ma cosa li spinge a questi sacrifici? «È un modo come tanti - sottolinea Monica - di esorcizzare la violenza. Sappiamo bene che il wrestling, più che uno sport, è un grande spettacolo. Ma ci piace proprio per questo. Quintali di masse muscolari al servizio di uno show sempre diverso, sempre divertente, sempre coinvolgente». Il "Match del Cuore" ha colpito nel segno. Mario Scala della Smi Xtreme Italian Wrestling, i suoi collaboratori, Carmine Caiazza, Rossella Scala, la bellissima Elena Severino, attrice prestata alle pubbliche relazioni dell'evento, hanno portato nella Vallata, con la collaborazione del consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, simpatia, un grande spettacolo e tanta solidarietà, grazie ad un assegno da 15mila euro messo a disposizione dell'assessorato per sostenere le società sportive e quelle per i diversamente abili della città. A precedere l'ingresso dei wrestler sul ring, montato al centro del "Lamberti", le esibizioni di alcuni cantanti emergenti, un balletto ed una mini-esibizione del campione metelliano di kick boxing, Antonio Sorrentino. Poi, in un clima sempre più caldo e con un pubblico impaziente, la voce dello speaker della manifestazione, direttamente da Sky Italia, Luca Franchini, ha dato il via alla serie di match. Avvolti da una nube di fumo, tra il delirio del pubblico, nei distinti ed in tribuna, tutti i wrestler. In attesa del grande Rikishi. Quando il "sedere" più grande del mondo ha fatto il suo ingresso, il "Lamberti" è esploso. E poi, la grande rissa scatenata dal samoano, che ha lanciato la sfida alla Xtreme Italian Wrestling. La serie di incontri è continuata con alti e bassi nella sfida tra i due continenti, America ed Europa, rappresentata dall'unica scuola di wrestling riconosciuta a livello internazionale fuori dai confini degli States, la Xtreme Italian Wrestling. Il pubblico ha mostrato di aver gradito. Pronto magari a bissare la sua presenza se la manifestazione dovesse ripetersi da queste parti. Marco Scala e la sua Smi, esclusivista per l'Italia continentale dello spettacolo proposto, ha già in scaletta altre date. Ed ha promesso di tornare: «L'accoglienza ricevuta sia dal pubblico che dall'Amministrazione comunale è stata stupenda». Il gran colpo, quello che ha mandato in visibilio le migliaia di spettatori, è stato aver portato per la prima volta in Europa uno dei miti del wrestling mondiale e dello Smackdown di Italia 1, il samoano Rikishi. Ed il suo "stinky face", il di dietro sulla faccia degli avversari, anche venerdì scorso è stata la mossa più applaudita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100911108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...