Tu sei qui: CronacaWeekend musicali e giochi letterari al Rodaviva
Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2015 00:00:00
Si arricchisce di appuntamenti il cartellone di maggio del Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni. Agli eventi musicali ed agli incontri sulla paesologia e sulla biblioterapia che hanno caratterizzato la prima parte del mese si aggiungono nuovi concerti ed iniziative letterarie.
Il prossimo fine settimana sarà dedicato interamente alla musica. Venerdì 15 maggio, alle ore 22.00, il Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, ospiterà “Solo… in due”, appuntamento jazz con Carmine Ioanna (accordion, voce e loop) e Margarida Mariño (violoncello, voce e loop). L’indomani, sabato 16, sempre alle ore 22.00, sarà la volta dei “Brigan” e della presentazione del loro nuovo lavoro discografico “Transumanza sonora”.
Dopo due mesi in Spagna, Carmine Ioanna torna in tour in Italia e porta con sé la violoncellista galiziana Margarida Mariño. Per l’occasione, l’album “Solo”, con il quale Ioanna è in tour dallo scorso settembre, diventa “Solo…in due”. Al Rodaviva i due artisti eseguiranno brani originali, con un approccio estremamente libero ed improvvisato, passando dal free a Bach ed ai canti popolari irpini e galiziani, a tinte jazz, con una vastissima varietà di colori. «Si tratterà di una piccola anteprima dell’imminente lavoro discografico, che vedrà la luce nei prossimi mesi», spiegano i musicisti.
“Transumanza Sonora”, invece, è il nuovo disco/progetto dei “Brigan” - Francesco Di Cristofaro (flauti, fisarmonica, gaita galiziana e voce), Danilo Parolisi (chitarre, bouzouki irlandese, mandolino e voce) e Gabriele Tinto (tammorra, tamburelli, bodhràn e percussioni iberiche) - frutto di diversi anni di ricerca e di viaggi. Reinterpreta alcuni repertori tradizionali appartenenti all’area Celtica (Galizia, Asturia, Bretagna, Irlanda) attraverso un linguaggio nuovo che si fonde con il contesto rurale del Sud Italia. Tammurriate, tarantelle e canti popolari incontrano e si fondono con muiñeire e carballese galiziane, reel irlandesi e danze bretoni.
Mercoledì 20 maggio, poi, spazio alla letteratura. Alle ore 19.00 sarà di scena l’appuntamento con “Clessidra”, organizzato dal Rodaviva in collaborazione con l’associazione “Stella del Sud”. Nato da un’idea di Silvana Kuhtz e Mariarosa Pappalettera, “Clessidra” è un gioco letterario ispirato a principi di propagazione, divagazione e condivisione. Il gioco ruota intorno ad un tema o ad una parola selezionata. I partecipanti, necessariamente parte attiva, scelgono cosa proporre: un brano di un grande autore, immagini o scene di film, suoni, brani musicali oppure canzoni. Per l’incontro in calendario la parola selezionata come spunto è “nodo”.
Per partecipare all’iniziativa è prevista una quota di 5 euro, che dà diritto ad una consumazione a piacere. L’evento è a numero limitato di posti, pertanto è preferibile prenotarsi inviando un’email all’indirizzo info@roda-viva.it.
Di nuovo protagonista la musica, poi, sabato 30 maggio. Ospite della serata lo “Stefano Giuliano Latin Quartet”, il cui repertorio spazierà tra Jobim, G. Benson, T. Puente, C. Cruz, P. De Rivera e tanti altri artisti che hanno fatto la storia di questo genere musicale. Ad accompagnare il sax di Stefano Giuliano vi saranno il piano di Alessio Busanca, il basso di Domenico Andria e la batteria di Ruggiero Botta.
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria metelliano è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...