Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVoragine, dissequestrato il cantiere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Voragine, dissequestrato il cantiere

Inserito da (admin), mercoledì 5 ottobre 2005 00:00:00

Voragine in Piazza Abbro, ieri mattina nuovo sopralluogo dei funzionari della Sovrintendenza dei Beni Architettonici. Dissequestrato il cantiere grazie ad un'opera di mediazione tra l'Ente a tutela del patrimonio architettonico ed il Comune. La cisterna scoperta nel sottosuolo non sarà rimossa. A copertura della voragine sarà utilizzato un particolare pannello di plastica, da fissare prima della colatura di cemento. Il pannello servirà a preservare il manufatto, risalente agli anni ‘40. E' questo l'esito del sopralluogo sollecitato per ieri mattina da Giuliana Tocco, dirigente della Sovrintendenza dei Beni Archeologici. «Ho eseguito io stessa un primo sopralluogo - spiega la dott.ssa Tocco - in Piazza Abbro era stato ritrovato un manufatto che andava valutato, ma che, vista l'epoca di costruzione intorno agli anni '40, non era di nostra competenza. Ho sollecitato a tale scopo i dirigenti della Sovrintendenza dei Beni Architettonici». Quanto alla diatriba con il Comune metelliano sul blocco dei lavori, precisa: «Sappiano bene che non è giusto lasciare una voragine in una piazza, ma quello a cui ci siamo opposti è la decisione di coprire la voragine con il cemento armato. Un materiale irreversibile, che avrebbe di fatto cancellato la cisterna, precludendo così un eventuale futuro recupero». Sulla questione è intervenuto ieri mattina l'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli: «Bisogna tener presente che su quel tratto di strada viaggiano mezzi pesanti. Per motivi di sicurezza non era possibile coprire la voragine se non con cemento armato. Abbiamo atteso la visita dei funzionari della Sovrintendenza. Ci atterremo alle loro disposizioni, utilizzando un pannello di plastica prima della colata di cemento. I lavori dovrebbero concludersi entro una quindicina di giorni. Per ora attendiamo la comunicazione scritta dei Carabinieri di dissequestro del cantiere».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10954109