Tu sei qui: Cronaca"Vivere il Natale", ecco la fitta agenda degli eventi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 7 dicembre 2010 00:00:00
Alla presenza del sindaco Marco Galdi, dell’assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, e del consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, è stato presentato stamani, a Palazzo di Città, il cartellone degli eventi natalizi (scaricabile nella colonna a destra nell'area Documenti) in programma a Cava de’ Tirreni dal 1° al 31 dicembre.
Spettacoli, rappresentazioni teatrali, giochi per bambini, concerti, mercatini e mostre tra gli appuntamenti di maggiore richiamo per le diverse fasce d’età. Spazio in agenda anche alle iniziative in programma per la prima parte di gennaio. «A breve il cartellone sarà meglio delineato grazie alle tante altre iniziative che attualmente sono in fase di definizione», ha precisato il primo cittadino.
«Ringraziando anticipatamente la Provincia di Salerno e la Camera di Commercio per il sostegno finanziario accordatoci - ha continuato il sindaco Galdi - mi preme sottolineare il gioco di squadra con il quale si è giunti alla definizione dell’attuale cartellone. Abbiamo deciso di puntare non solo su date fisse, come il 31 dicembre ed il 5 gennaio, ma di estendere le iniziative su più giorni, in modo da portare a Cava il maggior numero possibile di persone».
Sullo stesso punto si è soffermato anche l’assessore Carmine Adinolfi: «Dai meno abbienti ai bambini, dai giovani agli adulti, abbiamo cercato di stabilire un calendario in grado di richiamare sul nostro territorio, in diverse date, persone di Cava e non solo, allo scopo di creare condizioni vantaggiose per i commercianti».
È stato lo stesso assessore Adinolfi ad illustrare nel dettaglio alcuni degli eventi che si snoderanno da qui al prossimo 5 gennaio: «Una prima data da ricordare è quella del 30 dicembre, quando in Piazza Duomo si svolgerà, con inizio alle ore 20.30, il concerto degli Zero Assoluto. L’ultimo giorno dell’anno, invece, dalle 23.45 in Piazza San Francesco inizierà il collegamento video con la Badia per l’apertura ufficiale delle celebrazioni per i mille anni dell’Abbazia».
«Per la Notte Bianca - ha continuato Adinolfi - abbiamo cercato di creare una sorta di avvicinamento alla data prevista per il 5 gennaio. Infatti, per il 3 gennaio è in programma una giornata interamente dedicata al mondo della Walt Disney, con 80 animatori che, vestiti con gli abiti dei personaggi più noti, animeranno i bambini con canti, giochi e balli. Il giorno successivo ospiteremo artisti di fama nazionale, come i Neri per Caso, Cristina D’Avena ed i Pquadro. Per il 22 dicembre, invece, il ricco calendario prevede alle 9.30 una partita di calcio, il cui ricavato sarà destinato alle associazioni diversamente abili presenti a Cava de’ Tirreni, durante la quale una rappresentativa locale sarà impegnata contro la nazionale attrici. L’unico interrogativo riguarda il montaggio della pista di pattinaggio, che era in programma per i giorni scorsi. Quasi con certezza possiamo dire che la stessa sarà pronta per il 18 dicembre e rimarrà in Piazza Amabile fino al 15 febbraio, così da includere anche la Festa di San Valentino».
Notevolmente soddisfatto per le numerose iniziative in programma («A partire dalle luminarie senza precedenti che abbiamo portato in piazza») anche il consigliere incaricato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio: «Abbiamo pensato di arricchire il cartellone anche con importanti appuntamenti teatrali. Tra questi ricordiamo i percorsi di lettura animata con gli alunni dell'Istituto del SS. Rosario e con le classi quinte della scuola primaria Don Bosco, dal titolo “Natale in Biblioteca”, in agenda il 16 e 17 dicembre presso la Biblioteca Avallone di Viale Marconi».
«Non di minore importanza l’appuntamento con “La Città dei Presepi”: una vera e propria pecularietà di Cava», ha chiosato in conclusione il sindaco Galdi, che ha anche smentito le voci circolate su presunte polemiche interne alla sua “squadra” in merito all’allestimento di “Dolce Cava”. Precisando che per il futuro sarà definito un nuovo regolamento per il centro storico, il primo cittadino ha sottolineato gli aspetti ampiamenti positivi dell’appuntamento dolciario in scena da oggi, martedì 7 dicembre, fino a domenica 12: «Una rassegna che comporta un notevole afflusso di turisti, con evidenti benefici anche e soprattutto per il settore del commercio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10123101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...