Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaViolenza negli stadi, Messina ‘chiama' il prefetto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Violenza negli stadi, Messina ‘chiama' il prefetto

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00

Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, bussa alla porta del prefetto Giuseppe Pecoraro, capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Messina, attraverso una missiva inviata al suddetto rappresentante politico-istituzionale, cerca, così, di promuovere una campagna per combattere il dilagare della violenza negli stadi. «Come ebbi già modo di anticipare al prefetto Pecoraro - sottolinea il primo cittadino cavese - in occasione del nostro incontro tenuto al Ministero nei giorni immediatamente successivi agli incidenti verificatisi a Delianuova, prima dell'incontro di calcio della squadra locale con la Cavese, è intenzione dell'Amministrazione comunale metelliana promuovere un'iniziativa a carattere nazionale per combattere la violenza negli stadi. La manifestazione dovrebbe rappresentare non solo l'occasione per affermare in assoluto i valori positivi dello sport in generale e del calcio in particolare, ma anche il modo per consolidare le tradizioni di civiltà, di cultura e di ospitalità di Cava de' Tirreni, per la quale lo stesso prefetto Pecoraro ha avuto espressioni di apprezzamento e di incoraggiamento. Sarebbe per me cosa assai gradita - conclude Messina - poter incontrare quanto prima Pecoraro, per avere la possibilità di illustrare direttamente il progetto ed avere il conforto di un suo preventivo parere al riguardo. Credo che la città di Cava meriti una tale iniziativa, avendo la squadra e la tifoseria dimostrato dall'accadimento dei fatti di Delianuova grande serietà, professionalità e senso civico, meritando ampiamente la posizione di vertice che occupa la squadra nel campionato calcistico».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10026104