Tu sei qui: CronacaVincenzo Lamberti chiede l'eliminazione delle barriere architettoniche
Inserito da (admin), lunedì 15 febbraio 2010 00:00:00
«Eliminare le barriere architettoniche nel centro e nelle frazioni di Cava de’Tirreni»: è il componente del Pdl cavese, già consigliere comunale del Comune metelliano, Vincenzo Lamberti a chiedere maggiore attenzione per i disabili che risiedono a Cava de’Tirreni. L’idea di Lamberti è quella di «apporre dei paletti delimitatori all’altezza degli scivoli per i diversamente abili che impediscano permanentemente la sosta ed il parcheggio dei veicoli a motore innanzi a tali accessi».
«Vista con gli occhi di una persona diversamente abile, Cava de’Tirreni è una giungla inaccessibile», afferma senza mezzi termini Lamberti. «Percorrerne le vie non è una passeggiata: è una Camel Trophy di ostacoli insormontabili, vicoli ciechi, passaggi impossibili. E pericoli quasi mai prevedibili».
L’esponente azzurro, rilevato lo scarso impegno prodigato dalla Giunta del sindaco uscente, chiede a gran voce l’impegno del futuro primo cittadino metelliano ad individuare una quota di risorse per rilanciare il programma di eliminazione delle barriere architettoniche fin dall’assestamento e ad iscrivere nel bilancio comunale un apposito capitolo di spesa in conto capitale di importo non inferiore a 60.000 euro, da finanziarsi con oneri di urbanizzazione o con altra entrata immediatamente utilizzabile.
Una battaglia sociale, con cui Lamberti vuole dimostrare di voler recuperare agli errori del passato fatte dalle precedenti amministrazioni comunali, visto l'esistenza ancora oggi di molti luoghi inaccessibili, e di garantire attraverso un nuovo sistema di programmazione, come bus attrezzati per il trasporto dei disabili, una maggiore integrazione sociale.
«Una città che vuol definirsi moderna e civile non può permettersi discriminazioni di sorta. La riqualificazione urbana tesa a colmare ed eliminare le barriere che rendono difficile la vita quotidiana ai diversamente abili, è un traguardo da tagliare al più presto. L’uguaglianza tra i cittadini dovrebbe essere una costante priorità per una amministrazione. A Cava de’Tirreni passi in questa direzione negli anni scorsi, soprattutto grazie al lavoro delle associazioni vicine ai disabili, ne sono stati fatti. Ma ora è il momento di una nuova accelerazione. Se vogliamo infondere e diffondere la cultura del rispetto, è necessario cambiare rotta. Non deve più essere tollerato ed ammesso alcun comportamento superficiale nei confronti dei diversamente abili e, se non lo facciamo, alimentiamo il peso delle difficoltà ai meno fortunati di noi ed offendiamo la loro dignità».
L’addetto stampa Domenico Gramazio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10713109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...