Tu sei qui: CronacaVince l'Ascom, domenica negozi chiusi
Inserito da (admin), martedì 11 novembre 2003 00:00:00
Tutte chiuse le saracinesche domenica scorsa: questa la risposta dei commercianti al Comune, che con un'ordinanza sindacale ha disposto la possibilità di stare aperti anche a novembre, in deroga al piano deciso a maggio. «Questo - afferma Luigi Trotta, presidente Ascom Cava - è un chiaro messaggio al sindaco Messina. I commercianti chiedono concertazione e ritengono poco lungimiranti ed inattendibili i progetti per la città. Non può essere il commercio la risorsa per fare turismo, ma deve essere la città una vetrina per attirare i flussi turistici e Cava è ben lontana dall'esserlo, sia per strutture che per servizi». Ecco la replica di Fabio Siani, assessore al Commercio: «In due anni e mezzo non è possibile creare tutto dal nulla. Stiamo lavorando proprio per dare strutture e servizi, ma ci vuole il tempo necessario. Per il momento sono i portici, le vetrine, il commercio una delle risorse che bisogna sfruttare e non certo restando chiusi le domeniche». Ha vinto l'Ascom, ma a metà. Il suo invito a tenere le serrande abbassate ha visto un'adesione totale. Chiuse anche le grandi strutture di distribuzione, tranne due: l'Eurospar e l'Interspar di Antonio Della Monica. L'imprenditore è consigliere provinciale della stessa Ascom ed ha disatteso, dunque, l'invito del suo presidente. «Un atteggiamento inopportuno - dice Trotta - rispetto al ruolo che riveste nell'Ascom. Ha sempre condiviso le nostre scelte, anzi, insieme abbiamo monitorato il rapporto tra la grande distribuzione e quella di vicinato». «Ci siamo sempre rapportati - risponde Antonio Della Monica - a strutture analoghe alla nostra, come il Centro Commerciale, che sapevamo fosse aperto. Solo ieri ho saputo della sua chiusura. In quest'ottica abbiamo fatto le nostre scelte. Anche domenica 2 novembre, infatti, mentre tutti erano aperti, noi siamo stati chiusi. Voglio, inoltre, sgombrare il campo da altre dietrologie: sono un liberista convinto, favorevole all'apertura domenicale, ma sempre corretto e rispettoso della concorrenza». Intanto, si apre la guerra sul prossimo calendario d'apertura, indirizzato verso la completa liberalizzazione. «Non parteciperò a nessuna riunione - ribadisce Trotta - visto che non sono tenute in considerazione le nostre proposte». Aldo Trezza, presidente della Confesercenti di Cava, rivela: «Stiamo valutando se fare o meno ricorso al Tar».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...