Tu sei qui: CronacaVillino abusivo abbattuto dal proprietario
Inserito da (admin), venerdì 4 maggio 2007 00:00:00
Nessuna ditta accetta l'incarico per la demolizione delle opere abusive, ma il proprietario del villino indicato come prima costruzione da abbattere annuncia di provvedere personalmente alla demolizione per salvare così il proprio terreno, altrimenti destinato all'esproprio. Parte, dunque, con la collaborazione degli stessi cittadini, finiti nella rete del Nucleo antiabusivismo, l'opera di demolizione delle opere e, più in dettaglio, delle costruzioni abusive già acquisite al patrimonio comunale.
L'appuntamento era fissato per lunedì 30 aprile, quando la costruzione su due livelli in via San Martino, nei pressi della Cava di Pietra, doveva essere demolita, nonostante i proprietari avessero occupato il primo piano. Il forfait della ditta incaricata ai lavori ha fatto slittare l'appuntamento. Ma all'arrivo della pattuglia dei Vigili Urbani, diretti dall'ispettore Claudio Argentino, ecco la sorpresa: il proprietario, titolare di un'impresa di costruzioni, ha presentato la sua formale richiesta di provvedere personalmente (le spese sono in ogni caso a suo carico) alla demolizione, per salvare così il terreno.
Saranno 8 le costruzioni abusive a finire in macerie dopo la decisione, votata in Consiglio comunale, di dare corso alle procedure di demolizione. Individuato, dunque, il primo blocco di abbattimenti - nella prima tranche a cadere sono ben 39 costruzioni - resta solo da fissare la data, che, secondo i bene informati, dovrebbe avvenire a giorni. A causare un forzato rinvio sono stati solo alcuni dettagli riguardanti la società incaricata della demolizione. Lo stop c'è stato quando la gara di appalto per l'aggiudicazione dei lavori è andata deserta. L'assessore delegato al fenomeno dell'abusivismo, Rossana Lamberti, ha dato ampie rassicurazioni: «Procederemo con l'assegnazione diretta di un lavoro che va assolutamente fatto. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...